Genzano | Continua la rassegna di cultura e spettacolo dell'Estate Genzanese. Il 18 e 19 la Festa e l'Infiorata del Pane

Pubblicato: Mercoledì, 01 Settembre 2021 - redazione eventi
 
  •  
    Genzano (attualità) - rispettando le norme sanitarie in vigore
     
    ilmamilio.it
     
    Arriva tra quindici giorni circa, nella cittadina dell'Infiorata la tradizionale Festa del Pane, dopo un anno di stop dovuto alla pandemia.
     
    Il 18 e 19 settembre, il centro storico, rispettando le norme sanitarie in vigore, sarà animato da varie iniziative e dalla colorata e fantasiosa Infiorata di Pane.
     
    L'iniziativa rientra nella lunga rassegna dell'Estate Genzanese, che ha visto coinvolti per diversi mesi anche lo storico Palazzo Sforza Cesarini e l'annesso e immenso Parco, riaperto dopo diversi anni di chiusura e la sua sistemazione. A Settembre, salvo complicazioni dell'ultima ora,  da Maranello, come confermano l'assessore alla cultura Giulia Briziarelli e il presidente dell'Università Appia Giulio Bagni, arriverà anche la mostra delle fiammanti Ferrari (novità assoluta) al Palazzo Sforza Cesarini. 

    parcoUlivi pubb3 ilmamilio

     

    sbardella banner ilmamilio

    "Stiamo lavorando sulla cultura dal primo momento che ci siamo insediati come amministrazione comunale, e l'assessore Giulia Briziarelli, sta facendo un grande e ottimo lavoro - dice il sindaco Carlo Zoccolotti - in collaborazione con le associazioni del territorio e con realtà del territorio che hanno la nostra stima e collaborazione per il loro impegno.  I molti mesi di programmazione al Parco Sforza Cesarini, hanno attirato molti spettatori, anche dai comuni vicini, e andiamo avanti fino a settembre inoltrato con molte altre iniziative culturali, di musica e spettacolo, tra cui il 18 e 19 settembre anche la Festa del Pane e l'Infiorata del Pane. Che stiamo organizzando, dopo la continua  e costante consultazione con le forze dell'ordine e la prefettura, cercando di rispettare le norme sanitarie in vigore e decidendo le situazioni migliori e più sicure per tutti ".

    freeTime giugno2021

     
    D)  Per quanto riguarda la situazione portata alla luce dai maestri infioratori genzanesi in questi giorni, per l'infiorata di pane, che secondo il bando comunale dovrebbero anticipare loro le spese di realizzazione per chiedere poi il rimborso agli uffici comunali, che li ha fatti indietreggiare visto la novità assoluta per loro, cosa si sente di dire ?
     
    R) " A questo riguardo abbiamo fatto varie riunioni con i maestri infioratori e le varie associazioni da loro rappresentate, per organizzare l'infiorata di pane, nella zona del centro storico. In particolare si era pensato insieme a loro, ad una piccola porzione della storica via Livia. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico amministrativo comunale legato a questo bando, se ci sono state delle incomprensioni e degli equivoci, come amministrazione comunale, e come sindaco, me ne faccio carico. Ed invito serenamente i maestri infioratori ad incontrarci per risolverle insieme, nel pieno rispetto dei ruoli e delle regole, senza alimentare polemiche e amarezze. Che sono convinto, in questo periodo della storia umana, non sono certo di interesse per nessuno e profittevoli per i cittadini. Sicuramente qualsiasi malinteso sarà chiarito e l'infiorata del pane sarà fatta in sinergia e collaborazione, con i maestri infioratori, mettendo loro a disposizione quanto hanno bisogno, come già fatto per l'edizione diffusa dell'Infiorata di quest'anno realizzata con ottimi risultati in giugno ". 

    gottodoro mamilio

    ferri elezioni ilmamilio

    vivace