Da adolescente a uomo: i segnali della pubertà maschile

Pubblicato: Venerdì, 13 Agosto 2021 - redazione attualità

teenagers ilmamilioROMA (attualità) - Una fase decisamente importante per i ragazzi

ilmamilio.it

La pubertà rappresenta un periodo fondamentale per il corretto sviluppo di un ragazzo, e anche uno dei più complessi da affrontare. Questo per via del fatto che il già citato sviluppo, che può avvenire anche in maniera repentina, comporta dei profondi cambiamenti fisici e anche psicologici o caratteriali. Non a caso, i genitori sanno bene che si tratta di un momento di passaggio da affrontare con attenzione. Oggi approfondiremo come riconoscere i segnali del passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

Gli stadi del passaggio all’età adulta

Per prima cosa, questi cambiamenti potrebbero svilupparsi più o meno rapidamente, o in età differenti; si parla, infatti, sia di pubertà precoce che di pubertà tardiva. In entrambi i casi, esistono dei momenti specifici in cui si manifesta il cambiamento. Quali sono gli stadi che segnano il passaggio dalla pubertà all’età adulta? Il primo riguarda l’attivazione dei testicoli, mentre tra il secondo e il terzo si iniziano a vedere dei cambiamenti più sostanziosi, come l’aumento delle dimensioni dei genitali e la comparsa dei peli pubici. Durante lo stadio finale, invece, cambia la voce del ragazzo, che da acuta passa a diventare sempre più profonda. Infine, è importante precisare che esistono anche molti altri segnali tipici della pubertà, come la comparsa di acne e l’aumento repentino dell’altezza, insieme ai cambiamenti umorali e comportamentali. È bene comunque sapere che, per riferirsi a questi ultimi, si tende ad usare il termine “adolescenza” e non pubertà.

Consigli utili per la gestione della barba

La comparsa dei primi peli sul viso è uno di quei cambiamenti che rappresenta una fonte di orgoglio per molti giovani, proprio perché si tratta di uno dei segnali più evidenti del passaggio all’età adulta. Bisogna però procedere con cautela, perché la pelle non è abituata, e l’eventuale presenza dell’acne giovanile potrebbe complicare molto i primi tagli. A questo proposito, per tutti i ragazzi che si trovano ad avere a che fare con i primi peli facciali, va sottolineato che la pelle non è uguale per tutti e quindi anche la barba può comportarsi in maniera differente.

Infatti, se il giovane desiderasse far crescere la barba, dovrebbe per prima cosa esfoliare regolarmente la pelle, così da favorire la comparsa delle cellule giovani. Il viso dev’essere idratato in modo costante, e la dieta dovrebbe prevedere vitamine in abbondanza. Per tutte queste esigenze è bene utilizzare solo prodotti di buona qualità, magari ricorrendo a una farmacia online come shop-farmacia.it ad esempio, così da

per favorire lo sviluppo dei filamenti (lo stesso discorso vale anche per le proteine e i minerali). In linea generale meglio preferire una dieta sana ed equilibrata, sia per sostenere la crescita dei peli facciali, sia per evitare problemi cutanei come l’eccessiva produzione di sebo.