Via ad AperEnglish: l'aperitivo in inglese alla scoperta dei Castelli Romani tra natura e prodotti tipici

Pubblicato: Venerdì, 16 Luglio 2021 - redazione attualità

FRASCATI (attualità) - Il progetto "AperEnglish" della giovane organizzatrice Veronica Filippi consente di scoprire il verde territorio dei Castelli Romani, scoprirne i vini locali nelle case vinicole, i prodotti tipici, rispolverando la lingua inglese tra giochi e conversazione con madrelingua.


ilmamilio.it - nota stampa

Ogni settimana AperEnglish consente di scoprire una casa vinicola differente, degustando i vini dell'azienda tra lunghi filari o tra gli ulivi, assieme alla degustazione di prodotti tipici a chilometri zero dei Castelli Romani. L'apericena è lingua inglese, e consente di rispolverare la lingua, partecipare a giochi divertenti, facendo conversazione con il docente e intrattenitore e i partecipanti dell'evento. 

parcoUlivi pubb3 ilmamilio

sportage pronta consegna mamilio aprile

L'appuntamento settimanale ho riscosso un grande successo, sull'onda della riscoperta dei territori, del tornare alla natura dopo mesi di restrizioni portate dalla pandemia. Il prossimo evento: Venerdì 16 luglio presso Tenuta Pietra Porzia, situato nei dintorni di Frascati

Così spiega Veronica Filippi organizzatrice dell'evento: "AperEnglish è un progetto nuovo, nato circa due anni fa. E'sorto con l'idea di valorizzare nello specifico lo speaking di questa lingua a tutti gli effetti internazionale. L'intento fin dall'inizio è stato quello di far vivere l'esperienza in modo giocoso, divertente e democratico, per dare a tutti la possibilità di partecipare e mettersi simpaticamente in gioco aldilà del proprio specifico livello di inglese".

gottodoro mamilio

freeTime giugno2021

"Il progetto nel tempo e soprattutto quest'anno dopo più di 1 anno di fermo a causa della pandemia si è arricchito di novità. Si è desiderato creare un connubio tra l'esperienza proposta e il contesto dove l'esperienza viene vissuta". 

"Siamo così approdati alla scelta delle aziende agricole come luogo privilegiato per poter godere appieno dell'esperienza. Questa scelta è scaturita sia dal desiderio di valorizzare il territorio circostante dei Castelli Romani, dove questo progetto ha luogo e sia per dare la possibilità ad ogni partecipante, di godere del valore incommensurabile della natura e dei prodotti che incredibilmente offre; ogni evento infatti è sempre accompagnato da un buon vino di produzione propria e da gustosi prodotti locali".

colline centroestivo2 ilmamilio