7 idee per rendere memorabile il proprio business

Pubblicato: Giovedì, 15 Luglio 2021 - redazione attualità

business3 ilmamilioROMA (attualità) - Consigli utili per crescere

ilmamilio.it

La funzione del marketing non è solamente quella di far conoscere un business, ma anche di renderlo memorabile. Costruirsi un posticino d’onore nella mente di clienti o potenziali compratori fa sì che, al momento di effettuare un acquisto, queste persone si rivolgano a un business invece che a un concorrente. Per attirare senza sforzi chi voglia comprare un nuovo televisore, riparare l’auto oppure farsi un nuovo taglio di capelli bisogna quindi impegnarsi a rendere memorabile il proprio business: ecco come riuscirci.

  1. Offrire qualcosa di unico 

Ciò non significa reinventare la ruota o escogitare servizi e prodotti nuovi ogni giorno. Si tratta più che altro di un qualcosa di speciale e unico che rende un business diverso dai concorrenti. Ad esempio, ci si può concentrare su un servizio clienti impeccabile all’insegna di cortesia e piccole gentilezze extra. Un’altra idea è farsi apprezzare per la trasparenza dei servizi offerti, utilizzando termini e condizioni chiari e corretti nei confronti dei clienti. Che si punti sulla qualità, sulla rapidità, sulla cortesia o quant’altro, la chiave del successo sta nel far sapere chiaramente al pubblico cosa aspettarsi dal proprio business.

  1. Creare uno slogan

Una frase accattivante, un gioco di parole o una simpatica battuta creano un legame fortissimo nella mente dei possibili clienti tra quelle parole e il business. Tante volte, infatti, se pensiamo al nome di una grande marca ci viene subito alla mente il suo slogan, ripetuto in tutte le pubblicità. Anche chi non abbia il budget della Barilla può sfruttare questa strategia, magari stampando la frase su borse personalizzate da offrire a chi acquisti presso il negozio.

  1. Prodotti promozionali

In tema di oggetti personalizzati, creare gadget con i colori, il nome e possibilmente lo slogan dell’azienda è una semplice strategia di marketing che continua a essere efficace. Su maxilia.it si trovano idee che vanno dai prodotti amici dell’ambiente a quelli che si indossano, passando per gadget tecnologici: ce n’è per tutti i business.

  1. Essere presenti nella comunità

Soprattutto per i negozi e le aziende basate sul territorio, partecipare a iniziative locali dà modo di farsi conoscere dai cittadini e acquisire visibilità. Si possono sponsorizzare eventi locali oppure la squadra di calcio del paese, o ancora organizzare serate di beneficenza oppure offrire fondi a iniziative caritatevoli locali. Basta scegliere l’iniziativa più in linea con i valori del proprio business e si è pronti per partire.

  1. Servizi fedeltà

I servizi fedeltà non possono mancare in una lista di idee per farsi conoscere e ricordare dai clienti. Offrire vantaggi a chi torna ad acquistare presso il proprio business è uno dei metodi più sicuri per far sì che questo effettivamente accada. Si può aggiungere un incentivo in più con offerte “Porta un amico”: se un cliente passato consiglia il business a un conoscente entrambi ricevono un buono sconto.

  1. Rimanere in contatto con clienti passati

Per quanto ci si possa impegnare per diffondere la conoscenza del proprio business, nulla batte il contatto personale e diretto con i clienti. Mantenere una relazione amichevole con clienti passati, magari offrendo sconti di tanto in tanto, oppure aggiornandoli su nuovi servizi, è una maniera eccellente per farli tornare. L’importante è farlo in un modo che risulti cordiale e umano, non eccessivamente promozionale.

  1. Presenza sui social media locali

Anche i piccoli business locali e i negozi di quartiere dovrebbero sfruttare i benefici di una presenza sui social media. Tanti ormai cercano informazioni soprattutto su internet, quindi avere una pagina Facebook o un profilo Instagram non fa mai male. Si possono usare per informazioni pratiche come orari di apertura e offerte attuali, ma anche soltanto per farsi trovare scrivendo di eventi e luoghi di interesse locali.

Il tempo impiegato per rendere il proprio business più memorabile sarà ampiamente ripagato da un aumento degli affari. Non serve mettere subito in pratica tutti questi consigli, basta partire da uno o due che meglio si adattano alla propria azienda. I risultati, se ci si impegna, arriveranno di certo.