Bracciano | Proseguono ricerche del ragazzo olandese annegato, Vigili del Fuoco sommozzatori al lavoro ogni giorno

Pubblicato: Giovedì, 08 Luglio 2021 - redazione cronaca
BRACCIANO (attualità) - Da dieci giorni si cerca di localizzare il corpo del giovane
 
ilmamilio.it
 
Sono passati 10 giorni da quando un ragazzo olandese in vacanza in Italia è scomparso annegando nel lago di Bracciano nella zona sul versante del comune di Roma dove ci sono anche delle strutture idriche di captazione.parcoUlivi pubb3 ilmamiliosportage pronta consegna mamilio aprile
 
I vigili del fuoco sommozzatori di Roma stanno lavorando circa 18 ore al giorno ininterrottamente dal 28 giugno per cercare di trovare il corpo del giovane olandese che era in compagnia di un amico ma quando è scomparso nuotando era da solo. Sono particolarmente difficoltose le ricerche dei sub fatte di immersioni di diverse ore con i mezzi in dotazione a mano.gottodoro mamilio
 
"Mentre sarebbe necessario avere sul posto una barca con sonar e materiale di una certa consistenza e precisione tecnologica che però con i gommoni non si può trasportare, dice un esperto subacqueo che conosce a fondo I laghi laziali. Si sta ripetendo quello che è successo un paio di volte, due e tre anni fa al lago di Castel Gandolfo. Nel caso del ragazzo dell'azerbaigian che annegò al centro lago e poi il ragazzo siciliano che annegò anche lui dopo che gli si era rovesciato il gommone nei pressi del centro del Lago. Si ripete così una storia già vista, con grande difficoltà degli operatori dei Vigili del Fuoco sub ad operare in quanto non ci sono le strutture necessarie per l'attracco e degli scivoli in acqua per grossi natanti.

Banner Muccheria

Navi in grado di trasportare la pesante attrezzatura con i sonar e i computer di bordo nel luogo dove più o meno è stata data indicazione che potrebbe essere scomparso il giovane nelle acque del lago di Bracciano di origine vulcanica e speculari a quelle di Castelgandolfo. Torbide in profondità , con poca visibilità è piene di alghe ". L'unico natante grande a disposizione sul posto è quello della Regione Lazio sul lago di Bracciano , con cabina di pilotaggio che però al momento ha difficoltà di gestione perché il comandante è in malattia .
 
Intanto si continua a lavorare nonostante tutto da parte dei Vigili del Fuoco sommozzatori che ce la stanno mettendo tutta per individuare il corpo dei ragazzo che a 10 giorni di distanza ancora non è stato localizzato. Un ex capo reparto dei Sommozzatori dei Vigili del Fuoco ha detto questa mattina ascoltato dal mamilio.it: "C'era un progetto per dotare i laghi del Lazio tra cui anche Bracciano e Castel Gandolfo di scivoli e attracchi adeguati in caso di emergenza . Per poter far scendere grossi natanti con a bordo le pesanti attrezzature e i sonar necessari ad una ricerca più efficace sui fondali torbidi e oscuri di origine vulcanica. Che però al momento non è ancora andata in porco dopo diversi anni.  lago Albano di Castel Gandolfo in un paio di occasioni usammo il battello del parco regionale per trasportare le attrezzature nei luoghi di ricerca e in poche ore fu recuperato il corpo del disperso ".
 
Nelle 2 foto il natante equipaggiato per la ricerca sonar della Regione Lazio utilizzato in convenzione dai Vigili del Fuoco all'ormeggio a Bracciano. Attualmente sta lavorando con alcuni problemi di gestione per mancanza del tecnico di bordo. 

freeTime giugno2021colline centroestivo2 ilmamilio