FOTO - Deliziosa e bellissima: "Generazione 56k" su Netflix è una meraviglia. Con vista su Frascati e Castelli romani

Pubblicato: Mercoledì, 07 Luglio 2021 - redazione attualità

generazione56k 1 ilmamilioROMA (serie tv) - La storia di Daniel e Matilde: da Procida a Parigi, passando per casa nostra

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Può il cinema italiano sorprendere ancora? Può farlo?

Sì, può farlo.

La storia è una storia deliziosa, dolcissima, romanticissima, credibile e tutto si incastra alla perfezione, come una bella favola moderna. Girata tra Procida, Napoli e i Castelli romani.

 

 

Cristina Cappelli e Angelo Spagnoletti, sono bravissimi: belli, forti e pienamente calati nei personaggi di Matilda e Daniel.

"Anche nella vita di oggi, frenetica e social, ci sono cose che hanno comunque bisogno del loro tempo", dice il protagonista. E l'amore è tra quelle.

 Ma bravissimi sono anche Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone, ovvero Daniel e Matilda da adolescenti.

 La generazione, nell'idea di Francesco Ebbasta di The Jackal (e di altri co-autori e co-registi), è quella dei "56k", la velocità con cui il modem tra la fine degli anni '90 ed i primi anni 2000 consentiva di viaggiare.

Il parallelo, insistito e continuo, è proprio con i Daniel ed i Matilda di quegli anni, quando i due ragazzini frequentavano le scuole medie e si incontravano e scontravano, alla scoperta della vita ma anche dei sentimenti, in uno spaccato sociale quasi fuori dal tempo.

E' una storia d'amore? Senz'altro sì. E' una storia a lieto fine? Probabimente sì.

 

freeTime giugno2021

Vale dunque la pena innamorarsi di questa storia e lasciarsi raccontare una vicenda così semplice ma così bella, narrata - oltre a tutto - su una colonna sonora che ha negli 883 la spina dorsale ma che non sbaglia un colpo con i numerosi altri brani che scorrono in sottofondo.

Perfetti i personaggi, credibili gli interpreti, bella la fotografia, deliziosa la sceneggiatura. Per ora si è trattato di 8 episodi da circa 23-25 minuti ognuno. Poi si vedrà.

generazione56k 2 ilmamilio

 

C'è spazio però anche per i Castelli romani. A Frascati le cineprese di "Generazione 56k" erano passate all'inizio del dicembre 2020. E Frascati si vede eccome.

In particolare a Frascati sono girate le scene del locale nel quale Daniel e Matilda si ritrovano per il secondo appuntamento: gli ambienti sono gli esterni di via Remigio Farnetti e di piazza Paolo III nel cuore del centro storico frascatano. Sempre in via Farnetti Matilda vede Daniel baciarsi con un'altra ragazza e sempre da via Farnetti viene prelevata da un carro attrezzi, perché non più marciante, la Fiat Panda verde di Matilda, unico ricordo tangibile del padre.

generazione56k 3 ilmamilio

generazione56k 5 ilmamilio

generazione56k 4 ilmamilio

Ma c'è di più. Ai piedi di Monte Porzio Catone, il cui centro storico e duomo si scorgono per pochissimi istanti dopo una carrellata nella quale si intravede anche Monte Compatri, (foto qui sopra), si trova il casale nel quale vive - in un "paesino sperduto della provincia di Roma" - proprio il papà di Matilda.

Piccoli camei, piccoli scorci dei Castelli che avvicinano ancor di più una storia così bella da volerla aver vissuta in prima persona. Tanto bella da meritare una stagione 2?

Generazione 56k, VOTO - 10