Pioggia e freddo, ai Castelli romani atteso anche qualche fiocco di neve

Pubblicato: Venerdì, 01 Dicembre 2017 - redazione attualità

ROCCA DI PAPA (meteo) - Il picco proprio tra sabato e domenica: poi da lunedì tornerà il sole seppure con la colonnina di mercurio sempre in picchiata. Allerta gialla

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Lo avevamo annunciato qualche giorno fa ed eccolo che il fine settimana di maltempo si inizia a far sentire. Sarà un week-end all'insegna della pioggia e del freddo in gran parte dei Castelli romani e della provincia di Roma col rischio, a quanto pare ed a leggere le previsioni, che possa scendere anche qualche fiocco di neve soprattutto nei Comuni più alti.

magico natalePai

A poter essere imbiancate per la prima volta in questa stagione fredda 2017-2018 potrebbero essere quindi, tradizionalmente, Rocca di Papa e Rocca Priora ma attenzione anche negli altri Comuni del comprensorio castellano che, in occasioni come queste, per l'effetto di alcune sacche di microclima o di zone di inversione termica possono vedere la neve.

petra nov2017 1

 

Osservati speciali restano quindi Monte Compatri, Ariccia e Nemi dove soprattutto nelle ore notturne, con minime che sono attese anche sotto lo zero, potrebbe arrivare la neve. Comunque vada, se non sarà neve sarà comunque pioggia e tanta: prevista una allerta da codice giallo per la due giorni nella regione Lazio che preavviso di allerta che, al concreto, rende particolarmente sconsigliate tutte le attività all'aria aperta.

Meglio un bel piatto di polenta ed un bicchiere di vino rosso.

agenzia servizi

 

 

 

 

 

 

Il comunicato stampa della Regione Lazio

“Il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino di criticità idrogeologica e idraulica che riporta una valutazione di criticità codice giallo per rischio idrogeologico per temporali a seguito di precipitazioni previste da isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone di allerta del Lazio: bacini costieri nord, Roma, bacini costieri sud da sabato 2 dicembre, e per le successive 12-16. La Sala Operativa Permanente ha diffuso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555“.