Roma | Inaugurato 'Largo vittime del terrorismo' in omaggio a tutti i caduti degli 'anni di piombo'

Pubblicato: Domenica, 09 Maggio 2021 - redazione attualità

ROMA (attualità) - L'area è vicino Circo Massimo: presenti i familiari degli agenti di scorta di Moro e Giampaolo Mattei, fratello di Stefano e Virgilio morti nel 'rogo di Primavalle'

ilmamilio.it

Il silenzio' suonato dalla tromba del picchetto d'onore dei Lancieri di Montebello accompagna la corona di fiori mentre viene deposta ai piedi della lapide. È stata inaugurata cosi', con l'omaggio a tutti i caduti degli Anni di piombo e non solo, l'area verde appena riqualificata dal Municipio Roma I Centro, a due passi dal Circo Massimo, in 'Largo delle vittime del terrorismo'. L'inaugurazione e' avvenuta alla vigilia del 'Giorno della memoria' dedicata alle vittime italiane, internazionali cadute nelle stragi: il 9 maggio, giorno in cui nel 1978 vennero ritrovati i corpi di Aldo Moro, ma anche di Peppino Impastato.parcoUlivi pubb3 ilmamilioBanner Muccheria


Alla cerimonia hanno partecipato il presidente dell'associazione 'Domenico Ricci', Giovanni Ricci, Giampaolo Mattei dell'Associazione 'Fratelli Mattei', la magistrata Paola Di Nicola Travaglini, il Procuratore Generale della Corte di Cassazione, Giovanni Salvi, la presidente del Municipio Roma I, Sabrina Alfonsi, e l'assessore al Lavoro e alla Scuola della Regione Lazio, Claudio Di Berardino.


Giampaolo Mattei, fratello di Virgilio e Stefano, morti nel rogo di Primavalle nel 1973, intervenendo dal microfono dell'iniziativa ha detto: "Questa piccola zolla di terra era stata abbandonata. Si combatte l'antipolitica con la politica per il cittadino, accompagnandolo anche nelle espressioni piu' tragiche. Qui noi faremo dibattiti ed eventi con i ragazzi per far si' che i cittadini si riapproprino di questo spazio. Questo posto diventa ora il luogo a livello nazionale dedicato alle vittime del terrorismo".

sportage pronta consegna mamilio aprile 

viscusi


"Siamo riusciti a combattere un fenomeno criminale con le leggi che avevamo. Il terrorismo- ha detto la magistrata Paola Di Nicola Travaglini- lo abbiamo sconfitto con il diritto. Questa per noi e' stata la seconda Resistenza. Porto nel cuore e nell'anima quel pezzo di storia".


Giovanni Salvi, procuratore generale della Corte di Cassazione, ha sottolineato: "Ricordiamo le vittime del terrorismo. L'iniziativa di riportare a nuovo splendore questo piccolo pezzo di Roma e' un modo molto bello per ricordare le vittime del terrorismo".


Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I Centro, ha detto: "Abbiamo voluto fortemente tutto questo e oggi ci siamo.


Tutto nacque nel 2017, quando decidemmo che un'area verde intitolata alle vittime del terrorismo non poteva rimanere abbandonata. Una pagina quella del terrorismo che stiamo ancora affrontando, si pensi agli arresti avvenuti in Francia qualche giorno fa, che restituiscono giustizia alle vittime di quegli anni. Oggi a tutti loro va la mia vicinanza. Familiari che hanno dato un aiuto concreto a ricostruire la verita', un impegno civile utile a una crescita della democrazia. Non dimenticare significa fare i conti con la nostra storia. Domani il giorno scelto per ricordare le vittime, il giorno di Aldo Moro. Aver rinnovato questo piccolo spazio verde, rinnova l'amore per la democrazia delle vittime".

padel69 freeTime ilmamilio


A chiudere gli interventi, l'assessore della Regione Lazio, Claudio Di Berardino: "Questo giardino ci riunisce tutti qui, oggi e domani, e' un'occasione di crescita e di conoscenza per i piu' giovani. Dobbiamo essere consapevoli che tutto cio' significa investire nella memoria, a partire dalle scuole. Il nostro Paese ha saputo reagire e ora le istituzioni devono mantenere viva memoria e la democrazia".
(Dire) 

tennis colline ilmamilio