Il Pd di Grottaferrata al sindaco Andreotti: "Quali iniziative per l'infanzia?"

Pubblicato: Lunedì, 20 Novembre 2017 - redazione politica

GROTTAFERRATA (politica) - Nella Giornata mondiale il gruppo dem sollecita l'Amministrazione ha proseguire il percorso già avviato da Viticchié e Mori

ilmamilio.it - comunicato stampa

Oggi 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, il PD di Grottaferrata, in merito alle politiche locali per l’infanzia, rinnova il proprio impegno mirato a rafforzare il sistema educativo dei servizi per la prima infanzia e  a sostenere la genitorialità.

 

 

 

 

 

 

 

Il gruppo consiliare ha protocollato un’interrogazione per conoscere le volontà e gli indirizzi dell’Amministrazione Andreotti sui servizi per l’infanzia e, soprattutto, per sapere se intenda riprendere il lavoro amministrativo e sociale avviato dal PD.

Già dal 2010 il governo di centro sinistra ha aderito al progetto provinciale “la Citta dei bambini” e l’allora sindaco Angelo Viticchiè venne nominato dall’UNICEF “difensore ideale delle bambine e dei bambini". Il Comune aderì inoltre al Coordinamento delle “Città Amiche dell’infanzia”, organizzato dall’ANCI, istituendo il Laboratorio denominato “Grottaferrata: la città dei bambini”.

tecnocasa2agenzia servizi

 

 

 

 

 

 

 

La giunta Mori confermò l’adesione al progetto “la Città dei bambini” e realizzò un percorso di progettazione partecipata del parco giochi di Largo Gorizia.
 Nel 2011 il PD pose le premesse per procedere all’approvazione di un Regolamento comunale sul sistema dei servizi educativi per la prima infanzia, con contestuale definizione di un percorso di accreditamento secondo criteri di qualità condivisi, al fine di favorire il progressivo consolidamento e ampliamento nonché l’accessibilità dei servizi educativi per tutti i bambini e le bambine di Grottaferrata.

magico natalePai

A livello nazionale Il PD ha già ripensato il sistema educativo per i bambini e le bambine, con l’attuazione del decreto legislativo n. 65 dell’aprile 2017, all’interno della riforma della scuola prevedendo il Sistema integrato di educazione 0–6 anni, costituito dai servizi educativi per l’infanzia e dalle scuole dell’infanzia statali e paritarie. Questa ridefinizione del sistema educativo per l'infanzia rafforzerà anche le politiche per la conciliazione, l’occupazione femminile e di sostegno alla genitorialità.

Il PD di Grottaferrata intende proseguire il suo impegno a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine sapendo che i benefici di un'educazione e cura di elevata qualità conferita nella prima infanzia sono di ampia portata: sociali, economici ed educativi. 


Commenti  

# TOMTOMfatti& 2017-11-20 18:37
MISfatti, FOIA e fact checking hanno una dote la memoria eidetica. Che si contrappone alla smemoratezza a singhiozzo! La prima è dono scomodo per i secondi!
Noi abbiamo accennato solo una parte dell'eccellente lavoro di A. V. sull'infanzia e su i ragazzi /e. Nell'intento di dargliene merito. Voi invece con la smemoratezza a singhiozzo, avete baipassato oltre un decennio di attività dedicate e lasciate aperte, per giungere al 2010 e alla VOSTRA indegna cancellazione di quello - anche vostro - che restava del periodo 2000-2005 e di quello recuperato dai dxsimilATTILA 2005/2010!
X dare meriti e demeriti un consiglio franco&damico, i FATTI&MISfatti e il fact checking può aiutare a recuperare la memoria. Ai cinici di oggi è Ex A. V.! Ai cinici di oggi Ex 2005/10! Ai cinici di oggi Ex 2010 /13! Ai cinici di oggi Ex 2014/16!
A.V. ha avviato e realizzato, in tanti hanno messo + di un decennio per smontarlo perché scomodi! Grazie A. V.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# #cavaliere nero 2017-11-21 14:22
Caro PD, lassa perde Tomme Tomme, che nun ce pia e che è rosicone. La memoria eidetica è tipica dell'infanzia e della preadolescenza, scompare nell'età adulta e ricompare, in alcuni casi, in età avanzata. Sembra essere associata alla sindrome di Asperger. Allora caro PD fai attenzione alle persone colte!
Quindi continuate a lavorare. che state andando bene. Tanto lu sinnaco ne capace de pubblicà manco le delibere.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# TOMTOMfatti& 2017-11-22 11:10
MISfatti, FOIA e fact checking...un titolo nobiliare che da del colto ad uno strumento di ricerca è inusuale, bizzarro e addirittura stravagante anche al tempo del pdRelle&cinici.
Del resto conoscere e ricordare* i FATTI è sempre stato inviso ai "vincitori". La storia LORO, se la "confezionano" su misura! Ma gtf il pdRelle ha vinto?
Forza Italia dice che hanno vinto loro! Più il pdRelle & company fanno danno e + i fallowers italici e gli agentes in ruben locali manifestano l'asservimento tipico della sindrome di Stoccolma.
A questo punto anche ff&gg, nostro candidato, è interessato a come&dove verrà regolata la tenzone nobiliare.
Con l'accusa di asociali, l'Aula Consiliare deserta x i conflitti di interesse, è l'ideale. Noi portiamo il POI e il PAL di Ag21 LEI porta il CF?
A.V. perché quando sei citato scatta "in tanti" e la sindrome di Shakira?
*la nostra memoria eidetica è certificata da Reid Spencer e Carrie Wells
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione