Grottaferrata, Mucciaccio torna sul tema della sicurezza stradale

Pubblicato: Lunedì, 06 Novembre 2017 - redazione politica

GROTTAFERRATA (attualità) - L'ex consigliere comunale torna su un tema per il quale si era molto battuto in passato

ilmamilio.it - da Vincenzo Mucciaccio riceviamo e pubblichiamo:

"Il Vs. recente articolo mi ha fatto ricordare gli interventi e azioni da me fatti quando ero consigliere comunale, su un tema a cui tenevo: la sicurezza stradale.

Devo fin da subito osservare che il tempo sembra non essere trascorso. Scommetto che ancora oggi, la politica, ritiene di primaria urgenza per i cittadini i provvedimenti su alcune famose delibere,  oppure le questioni canili ed altro, mentre invece la sicurezza dei cittadini resta chiusa nei cassetti del Comune dei desideri. Io non vorrei mai essere il signore del “te l’avevo detto io”, ma non è possibile tacere su un certo modo di fare amministrazione, e cioè far diventare prioritari alcuni temi che, rispetto alle urgenze o problematiche che riguardano la vita quotidiana dei cittadini, sono secondarie, in molti comuni italiani. E così, le amministrazioni comunali si perdono in polemiche politiche sterili che riguardano pochi e che, certe volte, sono solo teatro o minuetti da consiglio comunale.

tecnocasa2

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

Le amministrazioni dovrebbero pensare agli interessi spiccioli e quotidiani. Alla sicurezza stradale ho dedicato buona parte del mio impegno come consigliere comunale, anche fonte di molte firme raccolte fra i cittadini criptensi. Durante quel periodo ho scritto vari documenti,  che sono in Comune, precisando opere, costi e modifiche, in tutti i luoghi, dove ripetutamente avvengono gli incidenti. Spero che prima che quei fogli ingialliscano qualcuno  voglia tirarli fuori quantomeno per leggerli.

Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011
 

Confido che saranno certamente di aiuto  perché, anche se inascoltati quando ero in consiglio,  sono rifiorite nella primavera elettorale scorsa da parte di tutte le compagini politiche, le quali hanno ripreso il tema in differita di qualche anno. Si possono prendere esempi anche dai comuni limitrofi. Mentre, direi di guardarsi bene da imitare l’esempio Capitale, dove ci sono “onestissime” strisce pedonali trasparenti ( le ultime risalenti al periodo a cavallo tra I. Marino ed il Commissario), quando nel II Anno Dominae capitolino (visto che va di moda il femminile), ci si affida alla memoria ed all’esperienza.

 
Clicca sull'immagine per scoprire il condominio Antares

Se le nostre strade sono “manutenute” in questo modo fittizio, forse, paradossalmente, sarebbe anche da rivedere l’omicidio stradale per investimenti sulle strisce pedonali. La insipienza dei nostri politici, fa si che siamo sommersi da doveri e sanzioni, a fronte di nessun servizio erogato. Il risparmio, sia economico che di vite umane, e l’efficienza,  sempre più spesso sono una chimera".

agenzia servizi

Clicca per scoprire i servizi dell'Agenzia

 


Commenti  

# TOMTOMfatti& 2017-11-06 13:18
MISfatti, FOIA e fact checking :-| :sad: redazione la colpa è vostra! L'avete citato!
Purtroppo il termine sicurezza è abusatissimo a gtf e nello stesso tempo "inapplicatissimo" non solo per la viabilità, ma su tutto quello che riguarda la Comunità!
Esempio indecente viene dai sempre lì stess di ieri=oggi. Con gli eletti destri populisti del 2005
si è inaugurata la nuova e attuale sede comunale. Per mancanza di sicurezza x il personale...fu rimandata!
La politica di turno dichiarava: è un falso problema, il personale sa dove uscire in caso di emergenza :oops: :sad: :o :-x :eek:
Non è un problema di Dx o Sx è neppure di civici e cinici di Dx o di Sx, è inadeguatezza culturale.
Tornando "all'evocato ", accade che quando lo vediamo pensiamo a Sgarbi. Pensiamo a Sgarbi e vediamo Berlusconi. Giriamo Berlusconi è troviamo Renzi. L'evocato è Renzi?
Redazione anche questa è insicurezza ?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# TOMTOMfatti& 2017-11-06 19:28
MISfatti, FOIA e fact checking:wooooooohooooo!
lodi, lodi e lodi alla redazione, il consigliere consegnatosi al rinascimento è tornato.
Il capo dello stato in occasione del 4 novembre ha detto : "coltivare la memoria è stata ricchezza morale... per adempiere ai nostri doveri di cittadini "
Di memoria l'ex ne utilizza il minimo necessario per ricordare solo i suoi interventi. Solitari e decontestualizzati dalle concrete soluzioni=da pOLITICO!
Ad esempio non ricorda che nel corso del suo interregno, il ricavato dei crediti dal codice della strada, sono crollati al 13% dal 22% del 2013. Risorse che sono previste per la manutenzione strade. Questo dovere come consigliere di maggioranza lo ha dimenticato.
Infine ex consigliere un consiglio franco&damico
quando vuole proporre, si accerti che il suo scritto risponda a 5 domande :Who? What? Where? When? Why? e magari a quali risorse attingere. Altrimenti è una " babbiata! "
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Vincenzo Mucciaccio 2017-11-06 22:45
Scusi, Tomom, il termire "sicurezza" sarà abusato da altri, che lo usano in campagne elettorali, non dal sottoscritto che ci ha lavorato e portato in Comune, quando ero consigliere, lavori e ricevuto preventivi. E, dato che ero in maggioranza, non avevo bisogno di fare campagna elettorale. Lei non ha colto il senso: le maggioranze si occupano di interessi circoscritti, quando sono elette; io mi sono interessato solo di temi riguardanti la collettività; non a villette e massimi sistemi politici. La mia linea è coerente con le mie idee, fatti ed atti; i 2+2 li faccia su chi idee le rende azioni, e non campagne elettorali. e Dato che ho le miei idee, non seguo più neanche Sgarbi, che ha fatto scelte che non condivido.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# TOMTOMfatti& 2017-11-08 21:02
MISfatti, FOIA & fact checking con il bastone della parola e il telecomando puntato dicono all'ex di restare sereno, c'è già chi sta pensando a loro. I reclutatori sono quelli che si trovano in giro per il paesello e quando incontrano un ex lo ingaggiato. A dx? a sx? a....... un ingaggio val bene una candidatura! Che si concretizzi o meno non si sa........mai. L'importante è essere " liberi " e il c.v. debitamente confezionato.
Sulla sicurezza le rigiro la sua affermazione "lei non ha colto il senso", infatti sui FATTI ha polemizzato, sui MISfatti ha sorvolato....... aveva colto il senso e il segno!
arivederlestelle in Italia è in regione Lz nel 2018
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Vincenzo Mucciaccio 2017-11-10 16:00
Se lei ha bisogno di un articolo giornalistico ( visto che ne cita i 5 punti) e non capisce che il mio è altra cosa, altro ruolo, sono problemi suoi. Se non vuole capire quello che ho detto, sono problemi suoi. Se non sa quale corrente ed assessore, dirigente, gestiva la pratica dei crediti dal codice della strada, con cui credo sia noto, che abbiamo polemizzato nel corso della mia esperienza politica, sono fati suoi. Se gli elettori ora, quella corrente che non fece nulla, l'ha rivotata ed è in maggioranza con altre teste di legno, sono problemi suoi, visto che io ero schierato contro. Che tutto questa storia dei crediti non c'entri un fico secco, dati che i fondi c'erano e ci sono per quelle opere, è un problema suo e di chi crede a teatrini di consiglio tra maggioranze e minoranze, che sono sempre le stesse.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione