Ariccia, I Vigili Urbani in Pensione (VUP) a sostegno dei 'fraschettari' per far rispettare le disposizioni antiCovid

Pubblicato: Lunedì, 03 Agosto 2020 - redazione attualità
 
  • ARICCIA (attualità) - Il fondamentale contributo dell'Associazione
     
    In aiuto ed a sostegno delle tipiche fraschette, ad Ariccia, arrivano anche i Vigili Urbani in Pensione (Associazione VUP), diretti dall' ex maresciallo della Polizia Locale di Ariccia Fernando Silvestroni in pensione da poco.
     
    Un sostegno per le attività di ristorazione di via Uccelliera, Borgo San Rocco e centro storico per fronteggiare il difficile lavoro di far rispettare a tutti (giustamente) le norme antiCovid. Soddisfazione hanno espresso i gestori dei tipici e sempre molto frequentati locali tipici ariccini, per l'aiuto nel far mantenere le distanze, indossare le mascherine quando non si sta seduti e misurare la febbre all'entrata.
    veleno frascati banner ilmamilio
     
    "Nello spirito degli agenti della Polizia Locale - ha detto il coordinatore capo sezione del Vup Castelli Romani, Fernando Silvestroni - ci mettiamo a disposizione della cittadinanza in questo momento difficile per tutti e in particolar modo in questo tipo di attività ricettive sempre molto frequentate. Siamo anche in altri comuni, come a Lanuvio e Nemi, dove diamo una mano come volontari anche alla Polizia Locale e alle Amministrazioni Comunali nel modo in cui ci indicano loro e a favore e sostegno dei tanti turisti e visitatori che vengono ai Castelli. A richiesta dei presidi e delle autorità locali, siamo stati e siamo utilizzati negli scorsi anni anche davanti alle scuole del territorio in ausilio alla Polizia Locale, alle famiglie e alle strutture scolastiche. Il nostro motto è CONOSCERE, PROTEGGERE, SOCCORRERE.
     
     
    Come Sezione VUP Castelli Romani, organizziamo anche attività di volontariato, nelle location museali, archeologiche, turistiche, per sagre, eventi religiosi, feste paesane, parchi, giardini, gare sportive, nelle aree demaniali e in quelle di altro pregio ambientale. Siamo quasi tutti ex agenti della PL e in più ci avvaliamo anche di altri volontari, che fanno e hanno fatto altri lavori, animati da un grande cuore e tanta buona volontà, di varie età, giovani e meno giovani, dopo averli adeguatamente formati, siamo una cinquantina di soci ed ognuno è usato secondo le sue capacità e i suoi doni umani. Veniamo molti da Ariccia, dove è nata l'Associazione Vup, ma anche da Nemi, Marino, Genzano e altri comuni dei Castelli ".
     
    © contenuto riservato, vietata ogni riproduzione

     

     

     sportage3 ilmamilio