Il candidato sindaco Tomasi si presenta: “Risposte concrete per Ariccia, no a promesse irrealizzabili”

Pubblicato: Sabato, 01 Agosto 2020 - Redazione politica

ARICCIA (politica) - Ieri la presentazione del candidato sindaco a Colle Pardo. Tanti i temi toccati: dal turismo alla sanità

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

L’avvocato Emilio Tomasi si presenta ufficialmente ai cittadini di Ariccia nella veste di candidato sindaco in sella ad una coalizione composta dal Partito Democratico e dalle liste civiche Patto Sociale e Tomasi Sindaco.

sportage3 ilmamilio

Il battesimo ufficiale per il quarantasettenne ex assessore ariccino è avvenuto ieri, venerdì 30 luglio, in un luogo dalla rara bellezza come il parco di Colle Pardo, area verde sull’Appia di proprietà del Comune di Ariccia. Alla manifestazione hanno preso la parola anche i referenti delle liste che sostengono la candidatura a sindaco di Emilio Tomasi.

veleno frascati banner ilmamilio

Un’iniziativa con cui Emilio Tomasi ha voluto porre l’accento sui punti cardine che comporranno il programma elettorale della coalizione. Il noto avvocato ha sin da subito espresso la volontà di voler ragionare in termini di area vasta superando ormai vetusti e inopinati campanilismi.

“C’è bisogno di indirizzi politici comuni con le amministrazioni vicine. Ariccia, Albano Laziale e Genzano debbono confrontarsi fattivamente su turismo, trasporto pubblico integrato e una CUC condivisa, oltre che su una ciclovia che li attraversi.

È il momento di dare concretezza ad un’autentica collaborazione fra i Comuni dell’asse Appia, mai attuata per primo da chi ne parlava”. Un aspetto condiviso anche dal candidato sindaco del centrosinistra a Genzano, Carlo Zoccolotti, presente anch’egli.

Emilio Tomasi ha anche sfruttato la presenza del presidente del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani, Giuseppe De Righi, per dare spazio alla prospettiva di un prossimo rientro alla luce del recente mutamento dello statuto.

L’interlocuzione con gli enti sovracomunali è un aspetto a cui il candidato sindaco del centrosinistra ariccino tiene particolarmente, a partire dalla sanità: “Il rapporto con la Asl Roma 6 è fondamentale, sul nostro territorio insiste l’Ospedale dei Castelli. Una bella struttura, che necessita di ulteriori investimenti in personale e macchinari”.

A proposito di valorizzazione, Emilio Tomasi non ha dimenticato l’area limitrofa all’ospedale dei Castelli dove, in base agli accordi 2006, sarebbe dovuta sorgere una Residenza Sanitaria Assistenziale: “I cittadini di Fontana di Papa hanno il diritto di aspettarsi che in quel luogo sorga quanto programmato o in alternativa che il valore delle cubature di proprietà del comune del comparto privato gli venga restituito in opere pubbliche. È una nostra priorità”.

In conclusione l’avvocato ariccino ha parlato della grave situazione socioeconomica che vive l’intera nazione: “La congiuntura storica è davvero complessa e i mesi che ci attendono spaventano. Abbiamo la responsabilità di dare risposte concrete ai cittadini, che non meritano programmi elettorali mirabolanti con promesse che sembrano all'apparenza accontentare tutti ma che non troveranno attuazione. Ho letto addirittura che c’è qualcuno che vorrebbe costruire tre nuovi edifici scolastici. Non è dato sapere dove e con quali risorse. Occorre che il comune diventi volano di lavoro, luogo in cui si indicano nuove opportunità e si agevolano gli investimenti. Tutto ciò che può essere fatto da un Ente locale a sostegno dell'economia deve essere messo in campo” conclude Emilio Tomasi.

© contenuto riservato, vietata ogni riproduzione