Monte Compatri: sfiduciato il presidente del Consiglio Marco De Carolis, al suo posto Laura Del Signore

Pubblicato: Venerdì, 05 Giugno 2020 - Redazione politica

MONTE COMPATRI (politica) - Diverse le contestazioni mosse 

ilmamilio.it 

"Una diffida della Prefettura di Roma per la convocazione del Consiglio comunale di Monte Compatri. Assemblea non riunita nei venti giorni come previsto dalla leggi vigenti. Mancate riunioni delle conferenze dei capigruppo, convocate anche senza oggetto o a poche ore dai lavori dell’aula. Proposte di deliberazioni sottoposte al vaglio preventivo, inserimento di punti all’ordine del giorno in violazione dei regolamenti. 


Sono questi i motivi che hanno dimostrato il venir meno dell’imparzialità del presidente del Consiglio e hanno portato l’assise di Tinello Borghese, riunito venerdì 5 giugno 2020, a votare la revoca di Marco De Carolis dalla guida dell’aula monticiana.

Le regole valgono per tutti e quando l’ufficio territoriale del Governo interviene per ricordare al presidente i suoi doveri di arbitro imparziale, che deve sempre, anche al di fuori del Consiglio comunale, di mantenere un atteggiamento improntato al fair play. Circostanza che è venuta a mancare più volte e che abbiamo illustrato nel dettaglio nella deliberazione approvata.

gierreauto200513


A nome di tutta la maggioranza che sostiene la mia giunta, auguro buon lavoro a Laura Del Signore eletta nuovo presidente del Consiglio comunale, con la convinzione che saprà gestire i lavori dell’aula tutelando tutti i consiglieri e ispirando la sua azione all’imparzialità nella corretta dialettica tra le parti.

Bocciata la mozione su Parco Calahorra perché, come ben spiegato da Adriano Di Franco - Assessore Lavori Pubblici, l’amministrazione ha già avviato l’iter per la riqualificazione, partendo con un censimento delle alberature e con un progetto già depositato.

No anche alla commissione di inchiesta sui buoni spesa, perché siamo certi di aver distribuito i voucher per l’emergenza alimentare causata dal Covid nel rispetto delle norme vigenti. Via libera alla mozione sull’installazione di centraline Arpa per monitorare la qualità dell’aria, con l'obiettivo come spiega l'assessore all'Ambiente Sabrina Giordani di tutelare la salute pubblica, e a quella sulla sospensione dell’imposta sulla pubblicità, ma solo previa verifica delle normative nazionali come spiegato da Eliana Villa", dichiara il sindaco Fabio D'Acuti.

colline 200529