Roma, Municipio IV: M5S sfiducia il presidente Roberta Della Casa. Lei: "Lascio a testa alta"

Pubblicato: Mercoledì, 13 Maggio 2020 - redazione politica

 

 

dellacasa-mamilio.jpgROMA (attualità) - Un attacco molto duro, quello nei confronti della minisindaca da parte della sua stessa maggioranza

ilmamilio.it

 "Questo documento rappresenta il termine prematuro di un percorso, uno strappo che fa male e che viene da parte di chi l'ha sostenuta e voluta come presidente di Municipio. E non lo fa per irresponsabilita' ma per dovere e senso di trasparenza, perche' a questo progetto crediamo davvero e lo sosteniamo tutti insieme e sempre, ed e' l'unica ragione che ci ha portato a scegliere di essere cittadini all'interno delle istituzioni". Sono le parole della capogruppo municipale del M5S, Germana Di Pietro, che con il suo intervento in qualita' di prima firmataria ha aperto il Consiglio convocato per la discussione della mozione di sfiducia nei confronti della presidente del IV Municipio di Roma, Roberta Della Casa.

"Non ha ascoltato i cittadini, non ha ascoltato i consiglieri, non ha ascoltato i consigli di persone piu' autorevoli di noi", ha spiegato Di Pietro. In questi quattro anni "abbiamo visto la sua ambizione e la sua presunzione: le manca tanto il senso della realta' ed e' stato davvero difficile provare a ricondurcela. Per favore, non dica che stiamo riconsegnando il Municipio a 'Mafia Capitale', perche' lo stiamo riconsegnando a Roma e lo facciamo solo per toglierlo a una persona incorreggibile e inadeguata come presidente di un territorio, che ha bisogno di un presidente che stia tra la gente, non al di sopra della gente".

Un attacco molto duro, quello nei confronti della minisindaca da parte della sua stessa maggioranza, che contesta "la natura con cui ha scelto a un certo punto di portare avanti il suo ruolo oltre la centralita' del Consiglio e del territorio. Del tutto oltre, forse altrove". E cosi', ha concluso Di Pietro, "cambiava anche la sua Giunta, i cui assessori si avvicendavano continuamente per raggiungere i suoi obiettivi e i suoi progetti. Ne sono cambiati molti, fino ad arrivare alla squadra perfetta: l'estensione di se'". Una presidente definita "molto social ma poco sociale, malgrado le linee programmatiche, malgrado l'indirizzo del Consiglio, malgrado noi". 

todis montecompatri banner ilmamilio

"Oggi lascerò il Municipio, a testa alta - afferma la Della Casa -  certa di aver dato il meglio e di aver fatto il possibile per accorciare le distanze tra la periferia ed il centro della città. Certa di aver fatto la differenza in un territorio devastato da chi prima di me, ha curato solo i propri interessi lasciando spazio alla criminalità. Tanto c’è ancora fa fare ma il tempo è finito a causa di chi non ha interesse verso i cittadini. Continuerò a impegnarmi per quello in cui credo!"