Albano, 'Una Maschera, un volto, un Paese": la Mostra dei fotografi amatoriali.

Pubblicato: Mercoledì, 12 Febbraio 2020 - redazione attualità
 
  • ALBANO LAZIALE (attualità) - Il gruppo "I Disertori della Vanga" composto dai fotografi Carlo Andreani, Fabrizio Baldazzi, Fabrizio Cimini e Paolo Lolletti, soci del Foto Club Castelli Romani, ha effettuato una ricerca fotografica, durata quattro anni, sulle tradizioni della Sardegna, in particolare quelle del carnevale e dei fuochi di S. Antonio che si svolgono a Orotelli, Fonni, Mamoiada, Sorgono, Ottana, Ula Tirso e Lula.
     
    ilmamilio.it
     
    Una Maschera un Volto un Paese: questo il titolo della singolare Mostra Fotografica che fa capire ai visitatori quando indossare una maschera non è folklore ma pura identità di appartenenza ad un popolo, quello sardo.
     
    Il gruppo "I Disertori della Vanga" composto dai fotografi Carlo Andreani, Fabrizio Baldazzi, Fabrizio Cimini e Paolo Lolletti, soci del Foto Club Castelli Romani, ha effettuato una ricerca fotografica, durata quattro anni, sulle tradizioni della Sardegna, in particolare quelle del carnevale e dei fuochi di S. Antonio che si svolgono a Orotelli, Fonni, Mamoiada, Sorgono, Ottana, Ula Tirso e Lula.
     
    Il lavoro si è sviluppato effettuando ricerche e scegliendo tra le varie manifestazioni quelle che sono sembrate tra le più interessanti sotto il profilo comunicativo, estetico e culturale. E' stata quindi realizzata una mostra fotografica che non solo vuole documentare i riti e le cerimonie tradizionali, ma intende, attraverso l'impatto emotivo delle immagini, far comprendere ai visitatori che non si tratta di mere manifestazioni folcloristiche ma di espressioni di pura identità di appartenenza ad un popolo, che si rinnovano ogni anno e si tramandano di padre in figlio.
     
     
    La mostra è allestita ad Albano Laziale presso il Museo Civico " Mario Antonacci" ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Albano Laziale e della FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche è stata inaugurata sabato 8 febbraio alle ore 10,30, alla presenza del presidente del Foto Club Mariano Fanini, e arricchita dall'intervento dell'antropologo Roberto Libera sul tema della maschera. La mostra è visitabile  negli orari di apertura del Museo dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 13,  lunedì e giovedì, dalle 15.30 alle 18.30 e la domenica ( 16 febbraio e 1 marzo) dalle 9 alle 13, Museo Civico, in via Risorgimento 3, ad Albano Laziale, aperta fino al primo Marzo.
    GIERREauto 0220