A Ciampino si potrà fare la "mic card" per accedere ai musei di Roma

Pubblicato: Venerdì, 10 Gennaio 2020 - Silvia Martone

mic card ilmamilioCIAMPINO (attualità) - Da quest'anno anche i residenti nell'interland romano potranno avere la card

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Da quest'anno la Mic card, la carta che con solo 5 euro annui dà la possibilità di accedere ai musei civici di Roma Capitale, è accessibile non solo ai residenti nella città eterna, ma anche a tutti quelli dei comuni limitrofi ovvero della vecchia "provincia", la Città metropolitana.

Ciampino è tra gli hub nei quali di può acquistare o rinnovare la carta. Vediamo come.

La MIC è la card dei Musei civici che al costo di 5 euro ti offre per un anno:

- accesso gratuito e illimitato ai 19 musei civici *
- accesso gratuito a 25 siti archeologici della città
- visite guidate gratuite con i curatori, grazie al programma aMICi
- accesso diretto al museo, senza file!
- accesso gratuito e diretto agli eventi speciali come Notte dei Musei e Musei in Musica
- sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei


Puoi acquistare la MIC:
- in tutti i Musei Civici
- nei Tourist Infopoint di Termini, Minghetti, Fori Imperiali, Castel Sant'Angelo, Ciampino, Fiumicino
- online (da ritirare e attivare in un Museo o un Tourist Infopoint)
- dopo 12 mesi la MIC va rinnovata. Puoi farlo in tutti i Musei civici e nei Tourist Infopoint
- puoi anche regalare la MIC!

Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale:
http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card