Zagarolo, disinnesco ordigno bellico: il giorno dopo. I ringraziamenti del sindaco Lorenzo Piazzai

Pubblicato: Lunedì, 23 Settembre 2019 - redazione attualità

ZAGAROLO (attualità) - Le parole del primo cittadino

ilmamilio.it

“Quando più di tre settimane fa arrivò una nota dalla Prefettura di Roma riguardo l’ordigno bellico e l’evacuazione che avremmo dovuto prevedere a Zagarolo, pensammo che non sarebbe stata una passeggiata – spiega il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Ma dalla nostra parte abbiamo volontari, cittadini, associazioni e amministratori che, collaborando e condividendo, possono trasformare un’emergenza in una giornata piacevole. Non solo, per la prima volta ci siamo trovati di fronte ad un vero e proprio addestramento che potrà risultare utile anche in futuro.

Leggi anche:  Palestrina- Zagarolo: terminate le operazioni di rimozione dell’ordigno bellico - FOTO

Devo ringraziare innanzitutto la Protezione Civile -GABI- ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO, il vero e proprio motore operativo della giornata di ieri e di quelle propedeutiche all’evento di ieri. Abbiamo capito quanto possa essere complicato trovarsi in una piena emergenza, abbiamo toccato con mano l’operatività dei nostri ragazzi, abbiamo appurato come una studiata sinergia nei minimi dettagli tra Istituzioni, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana Comitato Locale Gabio – un altro gruppo straordinario che Zagarolo può vantarsi di avere – ASL ed Arma, sia la migliore strategia per superare le emergenze. In tutto questo, Zagarolo ha anche altri punti a favore: la sua cittadinanza, le sue associazioni e il carattere solidale che lega il tutto. Quello che è avvenuto a Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio è stato emozionante: circa 200 persone hanno voluto condividere una colazione, visite guidate, musica, cinema, letture per bambini e un pranzo arrivato un po’ in ritardo.

190830 lupa3 ilmamilio

Ancora un grazie alle associazioni, all’Istituzione di Palazzo Rospigliosi, allo staff del Museo del Giocattolo, Zagarolo - Città Metropolitana di Roma e a quello del Sistema Bibliotecario Prenestino per aver scelto una Domenica insolita da passare con noi. Un’altra cosa salta agli occhi nella giornata di ieri: la collaborazione e la cooperazione con il Gruppo volontari protezione civile Sagum Zagarolo e le associazioni di Valle Martella. Zagarolo ha dimostrato maturità, consapevolezza ed unione di intenti.
GRAZIE A TUTTI I CITTADINI!

Lorenzo Piazzai”.

consorzio ro.ma