Albano, un murales per Papa Francesco

Pubblicato: Giovedì, 19 Settembre 2019 - Redazione attualità

ALBANO (attualità) - è quasi ultimato il primo murales autorizzato dal Vaticano dell'artista romano di street art Mauro Pallotta

ilmamilio.it 

Grande attesa ad Albano per accogliere la visita di Papa Francesco, sabato pomeriggio alle 17.30 il pontefice arriverà da Roma al duomo della cittadina dove sarà accolto dal sindaco Nicola Marini, dal vescovo Marcello Semeraro, e poi alle 18 pronuncerà la messa pubblica a piazza Pia. Sono attesi oltre ventimila persone, intanto in esclusiva mondiale è quasi ultimato il primo murales autorizzato dal Vaticano dell'artista romano di street art Mauro Pallotta, in arte Maupal, che lo sta ultimando proprio sulla parete della piazzetta del duomo, dove sarà visitato dal Papa sabato pomeriggio al suo arrivo ad Albano . " Sono molto soddisfatto, ha detto Mauro Pallotta, perchè stavolta, essendo autorizzato dalla santa sede, nessuno lo cancellerà a differenza degli altri realizzati a Roma,  ringrazio anche il comune di Albano, il sindaco Nicola Marini, la diocesi e l'ideatrice di questa iniziativa Francesca Moroni, creatrice di eventi di Albano, con cui stasera illustreremo questo progetto nella sua enoteca IoVino di piazza Gramsci. Il murales rappresenta il Papa nell'atto di ripulire il mondo dall'inquinamento ambientale ".

190830 lupa3 ilmamilio

“Exemplum Omnibus” è il titolo della nuova opera in cui è rappresentato Papa Francesco nelle vesti di un inusuale operaio che si appresta a purificare il nostro cielo dallo smog e dall’inquinamento prodotto ogni giorno dall’uomo.

Maupal prende ispirazione dal concetto “Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura” espresso nell’enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”. Lo stesso contenuto risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, definita «un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la maggior biodiversità nel mondo».

Il progetto nasce soprattutto grazie al grande entusiasmo dei commercianti di Albano, che in circa 20 attività,  hanno contribuito a sostenere le spese di realizzazione di “Exemplum Omnibus”.
consorzio ro.ma