Grottaferrata, Ex Traiano. M5s: “Riconosciute le nostre iniziative a beneficio della corretta gestione amministrativa e contrattuale”

Pubblicato: Lunedì, 04 Settembre 2017 - redazione politica

GROTTAFERRATA (politica)  - Il dibattito sul piano intergrato continua

ilmamilio.it – comunicato stampa M5S

"Il 31 agosto si è tenuta la riunione della IV Commissione richiesta dall’Amministrazione per comprendere lo stato di attuazione della Convenzione e dell’atto obbligo del PII Traiano e le problematiche connesse, attraverso l’audizione del Presidente della Commissione Alta Sorveglianza.

La riunione è stata aperta dal Sindaco sottolineando  che questa iniziativa è motivata dal fatto che i membri dell’Amministrazione sono nuovi e quindi hanno necessità di comprendere lo stato della situazione; egli stesso, per quanto  assessore all’urbanistica per un breve periodo nella giunta di centrosinistra (2013), non ebbe tempo sufficiente per  affrontare la questione.

I lavori sono proseguiti con l’audizione del Presidente della Commissione Arch Scarpolini che è il dirigente comunale del Settore 1° Tecnico -  Ambiente.  Egli si è occupato del P.I.I Traiano a partire dal 2014 e su raccomandazione del Segretario generale protempore ha ricostruito la vicenda sulla base della documentazione ritrovata negli archivi comunali. Per quanto l’agenda della riunione fosse stata organizzata per specifici argomenti, il suo intervento è stato una ricostruzione storica complessiva di fatti, eventi tecnici ed amministrativi che hanno condotto all’attuale situazione.

Al termine dell’intervento è stato richiesto all‘Arch Scarpolini di presentare una relazione dettagliata secondo i punti in agenda ed in linea con quanto esposto. Il Dirigente si è reso disponibile a raccogliere  tutti i documenti facendo un collage.

 A completamento di tale documento, l’Amministrazione ha anche predisposto l’approntamento del documento stenotipistico della riunione, come in un consiglio comunale. Il tutto sarà reso disponibile sul sito del Comune (ndr).

In attesa di tali documenti, di seguito alcuni elementi di particolare significato dell’audizione dell’Arch. Scarpolini: Non vi è certezza di aver recuperato tutti gli atti del PII poiché erano collocati in vari ambiti dell’Amministrazione; 

La Commissione di Alta Sorveglianza è prevista dal testo della Convenzione. In assenza di specifici fondi con cui incaricare della sorveglianza professionisti esterni, la Commissione è stata formata da personale dell’Ufficio Tecnico;

Dal 2014, circa il PII il Dirigente in parola ha comunicato le proprie attività alla CAS;

L’atto d’obbligo, in cui è prevista anche la sistemazione del ex mercato coperto non ha una precisa e dettagliata genesi. E’ probabile che esso sia il documento finale di un processo di negoziazione(ndr) tra le parti: esso aggiunge opere a beneficio del Comune rispetto a quelle già previste nel testo della convenzione del PII;

La fidejussione della Convenzione non “garantisce” tali opere aggiuntive ed è un’azione unilaterale, quindi l’Amministrazione non potrà rivalersi su tale garanzia nel caso di mancata esecuzione delle opere di cui all’atto d’obbligo;

Per quanto attiene le fidejussioni e la loro complessa regolarizzazione è stata particolarmente apprezzata l’attività da parte del M5S di controllo degli atti;

Nella consegna dei lavori di Palazzo Gutter, si è intervenuti (erroneamente-ndr) eseguendo una parte di abbattimenti che dovevano essere eseguiti nell’ambito del PII. Questo è stato attribuito ad un insufficiente coordinamento interno  all’Amministrazione comunale;

Quale Dirigente, egli non ritiene di abbattere il mercato coperto che rappresenta un valore se non vi è certezza della ricostruzione;

Attualmente, la società controparte nella Convezione segnala che i valori economici in gioco non sarebbero più i medesimi che erano alla base del PII quando l’operazione venne ideata con un impatto sul plusvalore che avrebbe dovuto generare. Questo richiederebbe un riequilibrio;

Attualmente il Dirigente ha dichiarato di non voler fare la perizia da solo, sostanzialmente esprime la forte necessità di una direttiva da parte dell'attuale Amministrazione;

Dopo l’audizione sono intervenuti i membri  della Commissione. Il M5S non è parte della Commissione, tuttavia la partecipazione e gli interventi è stata estesa anche all’unico Consigliere del Movimento, presente. Egli ha sintetizzato come segue la propria posizione.

I fatti descritti confermano la correttezza della linea critica assunta dal Movimento sull’operazione a fronte delle discrepanze gestionali che si sono verificate nel corso del tempo, in particolare per l’aspetto inerente le fideiussioni. Inoltre, il Consigliere M5S ha espresso le forti perplessità sull’impiego dello strumento impiegato dall’Amministrazione per gestire un programma cosi complesso. 

Il Sindaco ha concluso la riunione sottolinea che mancano tre anni alla scadenza della convenzione e dubita che i lavori possano essere portati a termine pavesando il pericolo che la Ditta Goveli Srl possa chiedere i danni.

In attesa di ricevere gli atti completi dell’audizione, resteremo vigili ed attenti come fatto finora. Stimoleremo  l’Amministrazione ad attuare tutte le iniziative e le politiche volte a chiarire tutta l’intera vicenda affinché senza  ulteriore impegno di risorse pubbliche si possa giungere alla conclusione del Piano di Intervento e consegnare il parco e l'edificio ex mercato coperto in  condizioni di poter essere utilizzati dalla comunità".

 


Commenti  

# ninobixxio 2017-09-04 20:21
il Presidente della CAS può essere il Dirigente I° Sett.Tecnico?
chi ha deliberato o "determinato" la CAS? chi lo doveva fare?
NO il Dirig I° Sett.Tecn. non si occupa di una pratica su "raccomandazione del Segretario Generale", ma è suo preciso compito di istituto occuparsi di tutte le pratriche del suo ufficio.
NO il Dir.I° Sett. non ha fatto la ricostruzione della vicenda sulla base della documentazione ritrovata negli archivi comunali, ma ha partecipato alla evoluzione della vicenda da 2014 fino ai giorni nostri. devo andare avanti?, quando si afferma qualcosa bisogna documentarsi ed essere precisi, tutti.
anche questa la buttiamo in caciara?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# daisaccentidel2007 2017-09-06 06:29
agli ignavi del 2017!!!! annamo bene !
è il solito dualismo pOLITICO anche gtf. Chi è artefice dei MISfatti "al momento" non c'è o se c'è dorme.
E chi "nuovo e surrogato" deve in poco tempo "MOLTO MENO del tempo INSUFFICIENTE che ha avuto l' eletto da delegato nel 2013" di affronterà la questione ....... cacchio è stato delegato per mesi mentre per questi cosiddetti "nuovi e surrogati" deve bastare una commissione scaricabarile?
Risultato chi è a conoscenza dei " fatti&MISfatti" non governa e chi non conosce i "fatti&MISfatti" governa.... per dire!
Anche grazie alla redazione de ilmamilio.it veniamo a conoscere la genesi dei fatti&MISfatti e i loro protagonisti +\- . Anche nel corso della audizione è stata riconosciuta e particolarmente apprezzata l'attività del ( m.scardecchia) moV 5s ...(e del suo gruppo aggiungiamo NOI)
" non vi è certezza di aver recuperato tutti gli atti ....!!!" è il de profundis x il "puro" cinismo !
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# ilmetodocrocettaGtf 2017-09-06 09:42
è l'unico programma in corso d'opera!
il traiano, il s.cuore, l'antrace, l'acqua e....sono solo intralci da scansare, OVVIAMENTE senza LIMPIDEZZA !
il 2018 per l'italia®ionali è per i "sempre lì stess" speriamo che sia l'ultima stagione pOLITICA.
A gtf&isole: "costituzione di nuove alleanze, in cui movimenti, associazioni, organismi "AUTONOMI" della società civile possano sentirsi protagonisti e dove possano incontrarsi e maturare insieme le diverse culture ed identità storiche e politiche del nostro paese...cercando coloro che si sono allontanati dalla pOLITICA non riconoscendosi in tali metodi ..." DICE uno de quillì de de qua cinico vincente con il 19%!
Mentre in italia&isole i CINICI renzusconiani chiamano: comunisti e ex, idv e ex, margheritini e ex, socialisti e ex, democristiani e ex, ventoliani e ex, berlusconiani e ex, udc e ex, ncd e ex, msi e ex, an e ex, fr.lli d'italia e ex, lega e ex, ...
io voto moV5S !
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# disfacimentoxunpaese 2017-09-07 10:05
e x un paesello sulle colline romane.
COMMISSIONE sulle Banche “Il Pd non fa i nomi per la commissione d’inchiesta e ritarda i tempi” Non solo il Pd non vuole questa Commissione, penso che non la vogliano anche altri partiti”. Dai primi di agosto noi del M5s abbiamo già comunicato i nomi dei membri, anche altri partiti l’hanno fatto, tranne il Pd. Se non indicano i nomi non si può convocare la prima seduta. La verità è che non la vogliono”.
MENTRE a Grottaferrata la commissione sul Traiano si è fatta con tanti smemorati e senza tutti gli ATTI !!!
il presidente del CAS: non sono certo di aver recuperato tutti gli atti ...in seguito farò un collage !!
l'eletto 2017 e delegato all'urbanistica con il pd in quota idv : come assessore nel 2013 non ha avuto tempo sufficiente per affrontare la questione..renderemo pubblico il risultato !!
COSA CACCHIO sta succedendo in questo paese&paesello ?
io voto moV5S in italia®ioneLz
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione