Grottaferrata, Fontana: “Avvistati 26 “buchi neri” su albo pretorio online comunale”. Segnalazione al Prefetto

Pubblicato: Giovedì, 09 Maggio 2019 - redazione politica

Risultati immagini per giampiero fontana grottaferrataGROTTAFERRATA (politica) - L'ex sindaco invia gli atti alla Prefettura

ilmamilio.it - nota stampa

Da Giampiero Fontana riceviamo e pubblichiamo:

"Dopo lo storico scatto che il 10 aprile ha svelato al mondo il gigantesco buco nero nel cuore della galassia Messier 87, “scoperti” altri 26 buchi neri nella “galassia” degli atti amministrativi del Comune di Grottaferrata. Presentata una segnalazione al Prefetto di Roma sulle pesanti irregolarità nella pubblicazione di atti all’Albo Pretorio on-line comunale.

consorzio ro.ma

Scherzi a parte, le gravi e persistenti anomalie nella pubblicazione di atti sull’Albo Pretorio on-line del Comune di Grottaferrata, sono le ragioni alla base della dettagliata segnalazione inviata al Prefetto il 7 maggio 2019.

balzoni190508

Nella segnalazione vengono riepilogate le principali irregolarità riscontrate dal 1° gennaio di quest’anno, così come elencate:

- pubblicazione di Delibere e Determinazioni effettuata oltre i termini;

- apposizione oltre i termini del visto di regolarità contabile sulle Determinazioni con rilevanza finanziaria;

- mancata apposizione in formato digitale delle firme del/i responsabile/i emittente/i e del responsabile del Servizio Finanziario sugli atti pubblicati;

- atti pubblicati senza la documentazione citata nella narrativa, indispensabile ai fini di una corretta lettura e, soprattutto, comprensione degli atti medesimi;

- atti non pubblicati sequenzialmente e/o senza soluzione di continuità (dal controllo effettuato sembrerebbero mancare 26 numeri di pubblicazione su un totale di 606 alla data del 7 maggio)

- difformità tra date di esecutività trascritte sugli atti e date di esecutività riportate sull’Albo Pretorio on-line, nella parte “dettagli pubblicazione”.

giglio pazienza

La segnalazione trae ispirazione dalla reiterata violazione del principio fondante della Legge n. 241/1990, conosciuta anche come legge sulla trasparenza amministrativa, che inquadra la pubblica amministrazione come una casa di vetro che dovrebbe “mettere in piazza” la sua attività, rendendo “trasparente” anche la sua organizzazione.

E la segnalazione vuole essere anche un modo per reagire, concretamente, all’indifferenza mostrata da Sindaco, Assessori e Consiglio comunale rispetto all’annosa problematica, il cui protrarsi arreca un gravissimo vulnus per i Cittadini interessati alla “cosa pubblica”, impossibilitati ad esercitare il necessario controllo democratico sulle attività dell’Amministrazione comunale.

L’auspicio è che Sua Eccellenza il Prefetto di Roma fornisca i necessari indirizzi agli Uffici competenti, al fine di adottare gli opportuni provvedimenti per rimuovere, quanto prima, le gravissime irregolarità rilevate nel Servizio di pubblicazione di atti all’Albo Pretorio on-line del Comune di Grottaferrata, restituendo priorità alla PIENA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA nel rispetto della vigente normativa e degli atti regolamentari di cui l’Ente di è dotato (in particolare: “Carta dei Servizi” e “Regolamento di Contabilità”).

 Giampiero FONTANA

Tre Allegati:

segnalazione al Prefetto;

riepilogo atti pubblicati all’Albo Pretorio on-line del Comune di Grottaferrata nel periodo 1 gennaio/7 maggio 2019;

riproduzione delle pagine acquisite dall’Albo Pretorio on-line che evidenziano le 26 “soluzioni di continuità” nelle numerazioni delle singole pubblicazioni (sempre nel periodo 1 gennaio/7 maggio 2019).

petra190504


Commenti  

# Eleonora 2019-05-09 15:55
Dispiace leggere tutto questo,

Quando mai Grottaferrata avrà qualcuno che la gestisce degno dei suoi cittaadini?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# grottaferratamia 2019-05-09 20:12
le determine e le delibere citate hanno validità legale?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione