Ciampino, Metalli (Lega): "La Barbuta, roghi tossici e criminalità. Ripristinare la legalitá con la chiusura del campo rom"

Pubblicato: Martedì, 16 Aprile 2019 - redazione politica

Risultati immagini per barbuta mamilioCIAMPINO (politica) - L'esponente del partito su una vicenda che tiene sempre banco

ilmamilio.it

"Una bomba ecologica, danni ambientali incalcolabili,  forse perenni per un terreno che da anni assorbe veleni di ogni tipo. Il rischio di conseguenze sulla salute delle persone – anche tanti bambini – che vivono nel  comune di Ciampino e nei quartieri di Roma vicini,  che respirano diossina e altre schifezze prodotte dai roghi che succedono ormai a cadenza quotidiana, per bruciare i metalli, amianto, rifiuti e suppellettili. Una situazione di emergenza non più tollerabile che sta causando un disastro ambientale, di illegalità,  ma anche sociale".

Così in una nota Massimiliano Metalli, della Lega-Salvini Premier.

albanoinLibro

"L’alta colonna di fumo nera prodotta dagli incendi, mette a rischio i voli del confinante aeroporto di Ciampino, la sicurezza stradale del raccordo anulare nel tratto confinante con il campo. Non si sta parlando di razzismo, o di discriminazione contro I rom, ma  semplicemente parità di diritti e di doveri: bruciare cose con roghi tossici, non fa parte dalla legalità, le auto vanno assicurate, i bambini portati a scuola e va fatta la dichiarazione dei redditi. Basta all'immobilismo del sindaco di Roma Raggi  – conclude Metalli – chiederemo  al Prefetto di Roma Paolo Basilone, di promuovere le azioni operative necessarie, seguendo le direttive del Ministero dell’Interno,  per garantire la sicurezza pubblica ai cittadini di Ciampino e contrastare efficacemente il fenomeno dei roghi tossici e tutte le attività criminose a essi connesse chiudendo definitivamente il campo rom di Roma de La Barbuta".

consorzio ro.ma