Grottaferrata, parchi ancora in declino. Il piano di rilancio stenta a decollare

Pubblicato: Giovedì, 07 Marzo 2019 - redazione attualità

GROTTAFERRATA (attualità) - Situazione ancora preoccupante: saranno attuate le annunciate 'opere di primavera'?

ilmamilio.it

Il Parco Traiano invaso dalle processionarie e chiuso al pubblico (e ai vandali...), l'area verde di Via Vecchia di Marino spesso nel degrado, quella nei pressi della posta con panchine rotte ed immondizia, Parco Patmos appeso tra annunci di rilancio e chiusure, il Parco di Squaciarelli che funziona a fasi alterne e in attesa da quasi un anno del ripristino della Fonte (sbandierato a Maggio 2018 dalla Giunta comunale), il Parco di Borghetto chiuso, Largo Gorizia irriconoscibile dopo il taglio degli alberi di due anni fa, l’area del Fontanaccio, tecnicamente possibile punto di aggregazione dal valore storico, ormai nel più completo abbandono dopo anni di retake e iniziative passeggere. La situazione del verde, a Grottaferrata, è disastrosa. Lo sanno tutti, ma il piano di rilancio più volte pubblicizzato non è ancora decollato.

In primavera, secondo le previsioni, dovrebbe prendere il via proprio la riqualificazione di Largo Gorizia, il riposizionamento dei 107 alberi abbattuti nel 2018 (su quelli in più e quelli da abbattere non ci sono previsioni di sostituzione), e dovrebbe essere realizzata la cancellata di Parco Traiano in ferro battuto dal costo di 100mila euro.

sfaccendati190304

La situazione generale dei giardini pubblici preoccupa molto i residenti, i quali spesso si lamentano delle condizioni degli spazi. Lamentele spese inutilmente, visto che questo era un problema che già si palesava distintamente durante il corso della campagna elettorale del 2017, ma a cui nessuno ha posto rimedio. Il dibattito, inoltre, non ha mai preso corpo in modo incisivo tra le forze politiche. Evidentemente pochi consiglieri comunali sono abituati a frequentare queste zone, altrimenti un minimo di sussulto ci sarebbe.

Intanto più si va avanti e più il degrado prende il sopravvento. Con spese ulteriori per la comunità.

petra fiera 2019

consorzio ro.ma