Rete delle Dimore storiche del Lazio: Palazzo Rospigliosi a Zagarolo si racconta

Pubblicato: Lunedì, 22 Ottobre 2018 - redazione attualità

ZAGAROLO (attualità) -  Oltre 500 i visitatori, un bel risultato

ilmamilio.it

Sono stati circa 500 gli ospiti che hanno visitato Domenica 21 Ottobre Palazzo Rospigliosi Zagarolo​ e il Museo del Giocattolo, Zagarolo - Città Metropolitana di Roma​ La visita teatralizzata ha fatto rivivere la storia della dimora di Zagarolo: l'arte è stata raccontata in un viaggio nel tempo che ha toccato tutti gli avvenimenti più importanti di cui Palazzo Rospigliosi è stato protagonista.

La voce narrante è stata del Direttore del Museo del Giocattolo, Serena Borghesani​; la regia è stata di Igor Geat​. "Atmosfere nel tempo" ha avuto un successo straordinario - spiega il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai​. - Forse per la prima volta cittadini e turisti hanno avuto la possibilità di assistere a un vero e proprio spettacolo d'arte in una delle cornici più affascinanti del territorio laziale. Quella di Domenica 21 Ottobre è stata la prima iniziativa ideata dalla Regione Lazio​, con il supporto di Lazio Innova​, per promuovere la “Rete delle dimore storiche” costituita nel 2017. La Città di Zagarolo ne fa orgogliosamente parte e proprio questo ci consente di crescere e di farci promotori di cultura e di storia".

"La compagnia che ha messo in scena "Atmosfere nel tempo è formata dai giovani della Zagarolo Pro Loco​, dagli attori della "Compagnia di Corte", da alcuni ragazzi del Coro Polifonico di Palestrina e e dal personale del Museo del Giocattolo, Zagarolo - Città Metropolitana di Roma - precisa Emanuela Panzironi​, Assessore alle Politiche culturali di Zagarolo. - Un ringraziamento va a tutti loro, all'Istituzione di Palazzo Rospigliosi per aver creduto fortemente nel progetto e a tutti i giovani della nostra cittadina: spetta a quest'ultimi tramandare la nostra storia, arte e cultura, spetterà a loro raccontare Palazzo Rospigliosi alle future generazioni".

"La visita teatralizzata ha costretto la compagnia a realizzare una replica fuori programma alle ore 19.00 - conclude Sandro Vallerotonda​. - Già si parla di future repliche, a breve distanza di tempo. Una possibilità in più per chi vorrà visitare Palazzo Rospigliosi, in un'immedesimazione completa nell'arte e nella storia". A colorare l'ingresso di Palazzo Rospigliosi, un altro viaggio nel tempo: le storiche "Duetto" dell'Alfa Romeo hanno mostrato i loro motori in Piazza Indipendenza.

carne fresca