Lago Castel Gandolfo, dermatite del nuotatore. Monachesi: "Bastano poche precauzioni, evitare allarmismo

Pubblicato: Domenica, 06 Agosto 2017 - redazione attualità

CASTEL GANDOLFO (cronaca) - Dopo il nuovo caso riportato da un quotidiano romano. "Situazione sotto controllo"

ilmamilio.it

Con un post pubblicato sul proprio profilo Facebook la sindaca di Castel Gandolfo Milvia Monachesi commenta un nuovo caso di "dermatite del nuotatore" finito alle cronache di un quotidiano romano.

"Siamo rammaricati per il caso di dermatite che ha avuto una famiglia di turisti il 4 agosto scorso, episodio pubblicato oggi su un quotidiano romano.
Come Amministrazione, siamo stati i primi circa un mese fa ad informare la cittadinanza che c’erano stati dei casi isolati di irritazione alla pelle da parte di bagnanti al lago Albano (LEGGI l'articolo del 10 luglio). Ci siamo da subito attivati allertando Asl, Arpa e istituto zooprofilattico. Sono stati effettuati i prelievi e ci è stato confermato che si tratta della cosiddetta “dermatite del nuotatore” che può essere provocata dalla presenza in acqua di alcune lumachine di lago. Il prurito e la manifestazione di dermatite cutanea è passeggera, non contagiosa e non provoca danni alla salute.

Abbiamo provveduto a far affiggere numerosi avvisi sul lungolago. Domani provvederemo a metterne altri anche nelle aree dove non sono presenti gli stabilimenti. Il prurito e la dermatite può verificarsi infatti dove c’è maggiore vegetazione e sassi. Al contrario dove c’è sabbia non ci risulta che ci siano stati casi come quello della famiglia di turisti. Ci preme avvisare la cittadinanza che bastano alcune accortezze per evitare il disagio: applicare una crema di protezione solare resistente all’acqua e asciugarsi bene dopo aver fatto il bagno. Sicuri di aver fornito una corretta informazione per evitare allarmismi.