FRASCATI (eventi) -Sotto la direzione del Prof. Elvio Ghigliordini  e del Prof. Damiano Rosa gli alunni hanno si sono esibiti in un concerto 

ilmamilio.it

Le studentesse e gli studenti di chitarra e flauto di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale dell’istituto I. C . Frascati 1, hanno dato vita a un gioioso e partecipato concerto di fine anno dal titolo “Esotismi Musicali”.

zucchet 1 ilmamilio

Sotto la direzione del Prof. Elvio Ghigliordini  e del Prof. Damiano Rosa gli alunni hanno si sono esibiti in un concerto di elevata complessità tecnica, mettendo in luce il grande lavoro di studio, passione e socialità portato avanti lungo l’intero anno scolastico che ha visto i ragazzi impegnati in due concorsi nazionali ai quali si sono aggiudicati rispettivamente un primo ed un secondo premio.

accademia calcio frascati centro estivo

Il programma dei brani, tutti adattati dai docenti all’originale formazione di flauti, chitarre, sax e batteria e voce si è aperto con Rigaudon di Purcell, per poi proseguire nell’ordine con il Primo movimento Allegro dal concerto in Do maggiore dall’originale mandolino e archi di Vivaldi, la Marche pour la Cérémonie des des Turcs di Jean-Bapiste Lully, la Dans du Grand Calumet de la Paix di Rameau, Hijo de la luna di Josè Marìa Cano, New York New York di Kander, West Side Story di Bernstein. L’esibizione si è chiusa con il brano Mambo n. 5 di Pérez Prado con la partecipazione festosa di tutto il pubblico.

Il concerto è stato introdotto dai saluti del dirigente Scolastico Prof. Torroni e della sindaca di Frascati Francesca Sbardella. Tra il pubblico era presente anche l’Assessore alle politiche sociali e della scuola Matteo Filipponi.

Si conclude un anno molto intenso per le ragazze ed i ragazzi dell’indirizzo musicale; nel corso del concerto gli uscenti delle terze medie hanno commosso tutti i presenti con due lettere di ringraziamento per i Professori Rosa, chitarra, Ghigliordini, flauto, e un caloroso saluto musicale per la Prof.ssa Delzeri, italiano, che a fine anno andrà in pensione. Il prossimo appuntamento con questa orchestra sarà per il 22 giugno nella grotta di Tiberio a Sperlonga per una occasione molto particolare: il sole entrerà a suon di musica al tramonto illuminando il fondo della grotta, un evento che si ripete solo il 21 dicembre. 

 banner fatelli roccapriora ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio

Grottaferrata | Fare Rete e Per il Bene Comune: "Uscita da maggioranza di  Città Governo incomprensibile politicamente, triste umanamente"GROTTAFERRATA (attualità) -I componenti del Comitato non percepiranno alcun compenso per la loro attività.

ilmamilio.it

Compiuto un importante passo in avanti verso la costituzione del Comitato dei Gemellaggi di Grottaferrata. Nella seduta di mercoledì 29 maggio, il Consiglio Comunale ha deliberato l’adozione del regolamento per il funzionamento di questo importante organo di partecipazione, che si occuperà di mantenere vivo il dialogo con le città gemellate, di favorire iniziative di accoglienza e di scambio con l’estero, ideare e realizzare nuove progettualità in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

zucchet 1 ilmamilio

“Coltiviamo un ottimo rapporto con i Comuni gemellati, ed è proprio ispirandoci all’esperienza di città come Vandoeuvre, gemellata con Grottaferrata dal 1977, che desideriamo dotare la città di un vero e proprio Comitato dei Gemellaggi – spiega il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Sarà composto da membri dell’Amministrazione comunale e da esponenti della società civile che per competenze, esperienze e volontà di mettersi al servizio dei cittadini vorranno mettersi in gioco per valorizzare i rapporti di scambio tra Grottaferrata e l’estero. Ringrazio la presidente della Commissione Cultura Veronica Pavani, il cittadino delegato ai Gemellaggi Piergiorgio Cherubini e tutti coloro che hanno collaborato alla redazione del regolamento”.

accademia calcio frascati centro estivo

Il Comitato, dopo la sua costituzione, si riunirà periodicamente proponendo all’Amministrazione progetti volti a rafforzare i gemellaggi esistenti e a instaurarne di nuovi, con un duplice obiettivo. Promuovere le bellezze e il patrimonio storico-culturale di Grottaferrata all’estero e allo stesso tempo creare opportunità di scambio per i cittadini, in particolare i giovani, in ambiti come lo studio e lo sport.

I componenti del Comitato non percepiranno alcun compenso per la loro attività.

“L’approvazione di questo regolamento ci consentirà di allargare la partecipazione cittadina a tutte le iniziative inerenti al tema dei gemellaggi, coinvolgendo istituti scolastici, associazioni, singoli cittadini e tutti coloro che vorranno offrire le loro competenze a servizio della comunità – aggiunge la presidente della Commissione Cultura Veronica Pavani –. Ringrazio la Commissione Cultura e gli uffici comunali per l’importante contributo al raggiungimento di questo obiettivo”. 

 banner fatelli roccapriora ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio

ROCCA DI PAPA (attualità) - In zona Vivaro, frazione di  Rocca di Papa

ilmamilio.it

A Rocca di Papa vi sono diverse fontane che testimoniano la storia secolare di questo Castello, ma quella più considerevole è il “Fontanile del Domatore” in zona Vivaro, frazione di  Rocca di Papa.

banner fatelli roccapriora ilmamilio

Il Vivaro è situato su di un poggio al centro della tenuta Comunale di “Domatore” nell’ondulato versante del monte Faete, che ha per dirimpettaio l’Artemisio, detto dai locali “Facce”. Il Vivaro con i suoi Pratoni ospita, dalle Olimpiadi del 1960, il Centro Equestre Federale del C.O.N.I., in piena attività; tutto questo in uno scenario riposante di verde e di incomparabile bellezza. Non molto distante dal Centro Equestre Federale di Rocca di Papa, si trova questo fontanile, un antico abbeveratoio detto il “Fontanile del Domatore”, dove un tempo andavano ad abbeverarsi centinaia di pecore, muli, cavalli, asini e buoi.

Dell’acqua pura scendeva da un rustico bocchettone, infisso ad una screpolata parete a muro con sopra una colonna sulla quale poggia una lunga pietra di peperino con una scritta in latino logora da tempo: ASPRENUS COLUMNA / MDCCCXVI / AB. AURIA, come viene riportato nel libro di Tito Basili, Rocca di Papa (Albalonga), ed. Castelli Romani,1976, p.72.

accademia calcio frascati centro estivo

Il nome, la data del fontanile e la mezza colonna ricordano la fine delle tante liti e vertenze sorte tra il casato Colonna e la Comunità di Rocca di Papa; ad oggi, tuttavia, la colonna e la scritta non sono più visibili in quanto sormontate dalla vegetazione, a causa dell’incuria dell’uomo.

Nel 1425 sotto il pontificato di Martino V (Oddone Colonna) entrarono definitivamente i Colonna a Rocca di Papa, casato ritenuto uno dei più ragguardevoli d’Italia (Gregorovius), forse la più antica casa principesca d’Italia (Tomassetti).

Fin da subito Martino V volle dimostrare il suo favore verso i nuovi sudditi dei Colonna e il 1 febbraio 1426 indirizzò ad essi un’interessante e significativa Bolla:

“Martinus [...] Dilectis Filiis Universitatis, et Hominibus Terrae Arcis Papae Salutem [...] ab omnibus maleficiis criminubus et debitis contra Nos, et Ecclesiam etiamsi Haeresis [...] absolvimus et reintegramus”. Tale Bolla assolveva i roccheggiani dalle censure e dalle pene nelle quali erano incorsi per le precedenti ribellioni all’autorità della Chiesa, allo stesso tempo puntava a rimuovere i sentimenti ostili del popolo verso lo Stato e a presentare favorevolmente i Colonna, come viene riportato nel libro di Carlo Cofini, Rocca di Papa Repubblica per un giorno - Una lunga controversia su lo jus lignandi et carbonandi, Rocca di Papa (RM), ed. La Spiga, 2001, p.5.

Ma il documento aveva anche un carattere politico: oltre a revocare processi e scomuniche, condanne, pene e censure, acquistava grande valore per il popolo roccheggiano il riconoscimento dei loro diritti goduti ab immemorabili di legnare, carbonare e pascolare nei boschi del territorio comunale, riducendo i tributi dovuti al Signore da uno a mezzo rubbio d’orzo per casa e fissando a due soldi per soma la gabella del carbone e della legna.

zucchet 1 ilmamilio

Sotto il pontificato di Martino V i roccheggiani vissero quindi una parentesi serena, ma il casato Colonna aveva riservato un duro e travagliato destino alla popolazione di Rocca di Papa, contrariamente alla volontà e alle disposizioni espresse nella Bolla dal congiunto pontefice. Il malcontento della popolazione a cui in seguito vennero negati lo jus lignandi et carbonandi nella Macchia Grande, culminò con la rivolta popolare nel maggio del 1855, quando venne proclamata la Repubblica di Rocca di Papa.

LEGGI > VICENDE - La Repubblica di Rocca di Papa

Nel 1875 il casato Colonna, in base all’art. 5 della convenzione stabilita per una tregua consigliata dalla commissione cardinalizia, si impegnò a costruire entro lo stesso anno e a proprie spese un fontanile in “zona Domatore”, dove condurvi le acque per l’abbeveramento del bestiame e per gli usi agricoli.

Questo fontanile con la mezza colonna incassata nel muro è il solo ricordo che Rocca di Papa serba dei Colonna, di conseguenza meriterebbe un restauro degno dell'importanza che riveste.

(L'immagine pubblicata è nel libro di Carlo Cofini, Rocca di Papa Repubblica per un giorno - Una lunga controversia su lo jus lignandi et carbonandi).colline fitness 5 ilmamilio

ROCCA DI PAPA (eventi) - Villaggio di Transumanza con stand e presentazione del Cammino della Transumanza Laziale

ilmamilio.it

Sabato 8 Giugno è in programma un'intera giornata a tema Transumanza: escursione (su prenotazione), Villaggio di Transumanza con stand e presentazione del Cammino della Transumanza Laziale.

banner fatelli roccapriora ilmamilio

L'evento totalmente gratuito "Sulle tracce della Transumanza", organizzato con il contributo della Regione Lazio, si svolgerà tra i Comuni di Rocca di Papa, Velletri e Nemi.

La mattina è prevista un'escursione sui sentieri del CTL, su prenotazione e a numero chiuso. 

Al link puoi trovare tutte le informazioni utili e puoi effettuare la prenotazione: https://www.eventbrite.it/.../escursione-sulle-tracce...

accademia calcio frascati centro estivo

Agli escursionisti sarà offerta la sacca del transumante con assaggi di prodotti culinari, preparata a cura di Historia Gusti.

Dalle ore 10:00 presso il Centro Equestre Federale (CEF) Pratoni del Vivaro Ranieri di Campello in Via Olimpica, 25 (Rocca di Papa) verrà allestito un Villaggio di Transumanza con stand tematici espositivi, divulgativi, didattici, gastronomici e per bambini!

L'indirizzo del CEF è il seguente: https://maps.app.goo.gl/Kb24KuougPbTh5rM6.

zucchet 1 ilmamilio

Verso le ore 16:00 si terrà, sempre al CEF, la presentazione del progetto SCU del Cammino della Transumanza Laziale.
Arricchiranno la presentazione testimonianze di Transumanza e esperienze di Servizio Civile Universale.

L'evento è finanziato dai fondi dell'"avviso pubblico di LazioCrea per le manifestazioni da realizzare nel territorio della Regione Lazio tra il 15 Marzo e il 30 Giugno 2024". 

colline fitness 5 ilmamilio

Sottocategorie