Lanuvio, successo di pubblico e di critica alle presentazioni dei Libri di Barbarossa-Benelli e di Massimiliano Bianconcini al Festival “Librintorno”

LANUVIO (eventi) -ideata e curata dai fratelli Emiliano e Francesco Cuminetti dell’Associazione “Castelli Cult ” in collaborazione con il comune

A Lanuvio serata di grande cultura ieri nello splendido scenario di Villa Sforza Cesarini, nell’area archeologica del Tempio di Giunone Sospita dove dalle 19 alle 20.30 sono stati presentati i due libri in programma nell’ambito della Rassegna “Librintorno” ideata e curata dai fratelli Emiliano e Francesco Cuminetti dell’Associazione “Castelli Cult ” in collaborazione con il comune e il presidente del consiglio comunale delegato alla cultura Alessandro De Santis.

1ghd

Sul piccolo e accogliente palco del Giardino Verde di Villa Sforza Cesarini, tra gli alberi lussureggianti e il gradevole fresco della location lanuvina sono saliti per presentare il loro libro prima Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli, che hanno interagito con il numeroso pubblico presente, intervistati da Alessandro De Santis.

Bcc banner maggio

La loro ultima opera letteraria ” C’ero una volta, le molte vite del boss Antonino Belnome”  è ispirata alla vita del boss ex calciatore,  poi pentito della criminalità organizzata calabrese ( la così detta N’drangheta) , Antonino Belnome, raccontata dai due scrittori e cronisti, oltre che apprezzati autori televisivi, in modo avvincente e diretta, con la collaborazione dello stesso protagonista del libro. A distanza di tre anni dall’uscita di “Crimine infinito” continua così instancabile l’esplorazione dei due autori del mondo delle cosche.

“C’ero una volta” raccoglie le confessioni del pentito Antonino Belnome che entra nel dettaglio del sistema malavitoso: i rapporti tra Calabria e Lombardia, i legami con gli apparati deviati delle istituzioni, gli omicidi, le estorsioni, il ruolo dei direttori di banca, quello delle donne, i codici d’onore, i riti, la politica, i preti, i soldi, la violenza. Ma anche la conversione e il pentimento come uomo dello stesso protagonista del racconto della sua vita. 

File sdm sponsor il mamilio tracciato page 0001

A seguire ieri sera alle 20, nella foto sopra con i due organizzatori dell’evento letterario i fratelli Cuminetti di Genzano, è stato presentato il libro ispirato alla vita e ai molti aneddoti sconosciuti di Lino Banfi, scritto con un lavoro durato alcuni anni, dallo scrittore e giornalista di Frascati Massimiliano Bianconcini . Con il noto attore e comico barese che si è collegato con Lanuvio via streaming per portare il suo saluto e i suoi ringraziamenti ai numerosi presenti e all’autore del libro ” Dalla parte di Lino…Vieni Avanti Cretino ! L’evoluzione della specie Banfiota” . Come ha sottolineato lo stesso Banfi : ” Un libro scritto benissimo e fuori dai canoni degli autori autorevoli. Bianconcini ha saputo usare le parole giuste, comprensibili da tutti,  formato-famiglia. Bravo davvero ! (Non breve!!) .

Sul tono sempre ironico l’attore pugliese ha anche commentato riguardo al libro su di lui . La prossima volta scriveremo insieme e saremo sicuramente più brevi in tutti i sensi. Per ora ringraziamo i lettori che ho saputo essere in tanti, interessati alla mia vita professionale e privata “. Passando da opere semisconosciute a cult assoluti, l’autore nel libro di oltre 400 pagine,  investiga le caratteristiche dell’homo inabilis banfiano: quel particolare tipo di comico che si presenta con le fattezze di Lino Banfi e nel cui DNA sono scritti i geni del superuomo che vuole compiere il proprio destino, ma anche dell’inetto che non sa dare seguito alla visione di quanto desidera . È questo il destino ultimo del personaggio banfiota che, anche ieri sera a Lanuvio ha attirato l’attenzione di molti spettatori e suoi fan . 

Colline tennis 0724 ilmamilio

Sono intervenuti alla serata anche il fotoreporter giornalista del Messaggero Luciano Sciurba,  il consigliere comunale Manuel D’alessio, la vice sindaca Valeria Viglietti, l’assessore Irene Quadrana e il sindaco Andrea Volpi , che si sono complimentati con gli autori dei libri e con gli organizzatori del Festival di “Librintorno”. La Rassegna Letteraria Culturale arrivata alla sesta edizione, e che oggi pomeriggio (domenica 6 luglio 2025) replica con altre presentazioni di autorevoli scrittori di fama nazionale sempre nella stessa Location a partire dalle 17.30 e altre iniziative culturali per grandi e piccini . 

Librintorno (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *