“Ho ritrovato in Sardegna la piastrina militare di un soldato che abitava a Grottaferrata: vorrei restituirla ai familiari”

GROTTAFERRATA (attualità) – Il soldato si chiamava Ottavio Sancricca

Un piccolo oggetto, ma dal peso enorme. Un piastrino militare, arrugginito dal tempo ma ancora leggibile, è stato ritrovato per caso in Sardegna da un escursionista. Sul metallo, un nome inciso con cura: Santricco Ottavio. Ma grazie all’aiuto di un appassionato di ricerche storiche e dell’associazione che guida da oltre 15 anni, è emerso che il vero cognome del soldato era Sancricca, nato nel 1914 a San Ginesio, in provincia di Macerata, figlio di Nazareno e Paoletti Enrica.

1ghd

Il ritrovamento ha subito attivato un piccolo ma determinato lavoro di ricostruzione storica. Attraverso il foglio matricolare militare, è stato possibile confermare l’identità del soldato e scoprire un primo dato fondamentale: dopo il congedo, Ottavio Sancricca viveva a Grottaferrata.

Bcc banner maggio

Una traccia confermata anche da una lista di estumulazioni del Comune di Grottaferrata (consultabile pubblicamente), dove il nome di Ottavio compare chiaramente tra quelli dei defunti. Ulteriori contatti con l’anagrafe locale hanno confermato il decesso, ma purtroppo non esistono informazioni ufficiali su eventuali eredi, poiché la sua scheda anagrafica non è mai stata aggiornata.

Una voce non confermata suggerisce che Ottavio avesse un figlio, forse residente nella stessa Grottaferrata. Da una serie di ricerche via social, l’autore dell’indagine è riuscito a individuare una persona con lo stesso cognome residente in Via della Pedica, ma finora nessuno dei tentativi di contatto ha portato a risultati certi.

File sdm sponsor il mamilio tracciato page 0001

Oggi, l’obiettivo è uno solo: restituire il piastrino militare alla famiglia di Ottavio Sancricca, come gesto di memoria, rispetto e riconoscenza. Un simbolo di una vita che ha attraversato la storia del Novecento e che merita di essere ricordata.

Chiunque abbia informazioni utili può segnalare eventuali parenti o conoscenti tramite i canali social o scrivendo a redazione@ilmamilio.it

A volte, restituire un nome e una storia è il modo più umano per onorare chi ci ha preceduto.

Colline tennis 0724 ilmamilio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *