
L’impegno del senatore Scurria per un Commissariato di polizia ad Ardea
ARDEA (politica) – Il comunicato stampa
ilmamilio.it – nota stampa
Negli ultimi anni come raccontano le cronache Ardea è diventata teatro di episodi sempre più gravi di violenza e criminalità. L’omicidio del benzinaio avvenuto circa un mese fa non è un caso isolato, ma l’episodio più drammatico di una lunga serie di atti criminali che stanno scuotendo profondamente la comunità. I cittadini vivono spesso nell’ansia, con la crescente sensazione di essere stati abbandonati, del loro diritto a vivere in sicurezza.

” I nostri territori non possono e non devono finire nelle mani di chi calpesta le leggi, di chi pensa di poter imporre la propria violenza come unica regola. Dichiara il senatore Marco Scurria ( vice capogruppo al Senato di FDI ). Lasciare che questo accada è per noi impensabile. Le periferie, i quartieri dimenticati, le aree di confine dove troppo spesso lo Stato è percepito lontano , adesso tornano ad essere il centro dell’attenzione politica e istituzionale. È lì che si gioca la vera battaglia per la legalità.

Per questo, ho avuto un proficuo e diretto confronto con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per chiedere l’istituzione immediata di un Commissariato speciale di Polizia ad Ardea. Non servono soluzioni temporanee ma durature, presenze stabili, strutture operative, forze dell’ordine piu presenti, per garantire sempre più un controllo costante del territorio e di rispondere concretamente alle esigenze della popolazione ” . Il gruppo Fratelli d’Italia di Ardea e il consigliere comunale Maurice Montesi, delegato del sindaco della polizia locale – sicurezza urbana e vicepresidente della Commissione Trasparenza, hanno da tempo messo in luce la gravità della situazione. Il loro impegno sul campo, il costante ascolto dei cittadini, la denuncia di ogni forma di degrado e criminalità, sono fondamentali per portare all’attenzione una realtà che non può più essere ignorata.

” Non è accettabile che intere zone della nostra cittadina diventino rifugio per chi vive nell’illegalità. Non è accettabile che padri, madri, lavoratori, anziani e giovani debbano convivere con la paura, con la sensazione di essere soli di fronte alla violenza. Ardea, come ogni altro territorio italiano, appartiene ai suoi cittadini onesti, non ai delinquenti. Non ci fermeremo. Continueremo a vigilare, a denunciare, a proporre soluzioni concrete. Non possiamo permettere che la paura diventi normalità. È nostro compito tornare a presidiare il territorio, ascoltare la voce della comunità e restituire dignità a una città che chiede soltanto rispetto, sicurezza e giustizia.
La legalità non è un lusso, è un diritto. E noi faremo tutto il necessario per garantirlo” ha commentato il consigliere comunale Montesi.
