Genzano | La scuola del quartiere Landi accoglie la prima classe della primaria. Il plesso si potenzia e mantiene lo stesso organico di insegnanti

GENZANO (attualità) – L’ufficio scolastico regionale di via della Pisana, ha approvato la creazione della prima classe della scuola primaria

Presso l’istituto comprensivo G. Garibaldi, l’assessore alla scuola  del comune di Genzano Antonella Paternoster, presenti la dirigente scolastica Riccarda Garra, una delle collaboratrici la maestra Alessia Villani e una rappresentante (volontaria) del quartiere Landi, Daniela Andreassi, ha comunicato in un breve incontro, il potenziamento del Plesso Scolastico rurale “Landi” .

1ghd

L’ufficio scolastico regionale di via della Pisana, ha infatti approvato grazie al lavoro fatto nei mesi scorsi,  dalla scuola stessa, dall’amministrazione comunale, dal comitato di quartiere e dai residenti e parrocchiani dei Landi, la creazione della prima classe della scuola primaria, che nell’anno appena passato non era stata operativa, con la conseguente unione di due classi .

Bcc banner maggio

” Una buona notizia per i residenti della popolosa zona dei Landi, ha dichiarato l’assessore  alla pubblica istruzione la professoressa Antonella Paternoster, grazie all’ottimo lavoro di squadra fatto costantemente,  sono state mantenute tutte le 9 insegnanti del Plesso , formata la prima classe e mi spingo oltre dicendo, che saranno anche programmate molte iniziative culturali , musicali, sportive, ludiche e artistiche, per favorire la crescita e il sano divertimento dei bambini e le iscrizioni al Plesso. Ricordo che le iscrizioni per motivi di prossimità o personali dei genitori, possono essere fatte anche in estate o poco prima dell’inizio dell’anno scolastico .

File sdm sponsor il mamilio tracciato page 0001

Inoltre saranno realizzati in collaborazione con le insegnanti, la dirigente scolastica Riccarda Garra, la locale parrocchia diretta da padre Sebastian, il comitato di quartiere Landi presieduto dal consigliere comunale Emiliano Leoni, la Pro Loco Genzano e molti volontari e volontarie della zona, laboratori artistici, corsi di mosaico, pittura, arte di infiorare, con i maestri infioratori, saranno organizzati e realizzati spettacoli e iniziative di Natale , Epifania e Carnevale negli spazi molto vasti e accoglienti della scuola della frazione periferica. Insomma la scuola Landi non chiude per niente, come qualcuno commentava, anzi viene potenziata, con una prima classe e si lavorerà per potenziarla ancora di più. E in questo chiediamo la collaborazione anche dei circa 2 mila residenti del posto, dei genitori dei bambini, delle famiglie, al fine di iscrivere presso il Plesso vicino casa i loro bambini, sia per la scuola dell’infanzia che per la scuola primaria di primo grado. Dove troveranno aule rimesse a nuovo, insegnanti esperte e qualificate e un ambiente istruttivo e formativo di massimo livello.  Al momento nel Plesso si contano circa 40 bambini, tra l’asilo e la elementare, ma contiamo di raddoppiare queste iscrizioni per il prossimo anno, e nei prossimi anni, al fine di continuare non solo a tenere aperte le aule della scuola,  ma anche a potenziarla sempre di più e far riconoscere al Plesso Landi lo stato di scuola rurale  all’ufficio scolastico regionale, l’organo sovracomunale con cui come amministrazione interagiamo annualmente, riconoscimento che porterebbe tante agevolazioni “.

Colline tennis 0724 ilmamilio

Anche il primo cittadino genzanese Carlo Zoccolotti si è detto molto soddisfatto di questo risultato importante, ed ha avuto parole di grande apprezzamento per l’assessore alla scuola, la dirigenza scolastica, le insegnanti, i cittadini e i volontari uomini e soprattutto donne e mamme della zona, la parrocchia che con il comitato di quartiere Landi, hanno messo in campo un impegno molto forte e determinato.

” La scuola deve essere un luogo di formazione e serenità, aperta ad altre iniziative creative e di arricchimento esterne per gli studenti, come da nostro stile, in ogni Plesso dell’Istituto Comprensivo Garibaldi, ha commentato la dirigente scolastica Riccarda Garra. E continueremo a lavorare per potenziare sempre le nostre offerte formative, abbellire gli spazi a disposizione e ringrazio l’amministrazione comunale di Genzano e l’assessore Antonella Paternoster, che è stata anche lei una bravissima e stimata professoressa, per l’impegno sinergico messo in atto tutti insieme per raggiungere questa bellissima ed edificante meta di formare la prima classe della primaria al Plesso Landi ” . 

Anche Daniela Andreassi, una delle residenti del quartiere Landi e volontaria della Parrocchia ci ha tenuto a dire: “Una proficua e bella sinergia, tra la chiesa, i parrocchiani, i residenti volontari e volontarie del quartiere,  le istituzioni, la scuola, che ha portato ad un senso di comunità sempre più forte, grazie anche alla disponibilità del nuovo parroco Padre Sebastian Valancherry e del suo stretto collaboratore Massimiliano Postorino, accolito e futuro diacono della chiesa del Santissimo Nome di Maria di piazza delle Lotte Contadine dei Landi “. 

Scuola landi5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *