
Grottaferrata modifica la sosta a pagamento per contenere l’impatto delle nuove sanzioni
GROTTAFERRATA (attualità) – L’adeguamento al nuovo codice della strada
ilmamilio.it
Con l’entrata in vigore della Legge 25 novembre 2024, n. 177, che ha modificato il Codice della Strada, è stato introdotto un regime sanzionatorio più severo per le violazioni legate alla sosta a pagamento. I Comuni italiani si stanno adeguando alle nuove disposizioni, che prevedono criteri più rigidi e un sistema di calcolo delle sanzioni aggiornato.

A Grottaferrata, l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire per contenere l’impatto economico sui cittadini. Con la Delibera di Giunta n. 144 del 10 giugno 2025, è stato approvato un nuovo sistema tariffario, pensato per essere più equo e sostenibile. La nuova tariffa giornaliera per la sosta passa dagli attuali 8,00 euro a 5,00 euro, applicabile per l’intera giornata nelle fasce orarie previste.

«Siamo consapevoli dell’impatto che un inasprimento delle sanzioni dovuto a norme nazionali può avere sui cittadini – ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Per questo, pur nel rispetto della legge, abbiamo agito sulle tariffe che, in quota percentuale, contribuiscono a determinare l’ammontare delle sanzioni. L’obiettivo è limitare l’entità delle multe, mantenendo un sistema proporzionato e deterrente».

Le nuove modalità di controllo entreranno in vigore dal 18 giugno 2025. Le sanzioni previste saranno così articolate:
- Assenza di pagamento: multa di 42,00 euro + tariffa giornaliera di 5,00 euro = totale 47,00 euro. Se pagata entro 5 giorni, l’importo scende a 32,90 euro.
- Titolo di sosta scaduto:
- Fino al 10% oltre il tempo pagato: nessuna sanzione.
- Tra l’11% e il 50% oltre il tempo pagato: sanzione di 21,00 euro + 5,00 euro = totale 26,00 euro (18,20 euro con sconto del 30%).
- Oltre il 50% del tempo pagato: sanzione di 42,00 euro + 5,00 euro = totale 47,00 euro (32,90 euro con sconto).
Va infine segnalato che, secondo stime non smentite ufficialmente, che nel corso degli ultimi quattro mesi a Grottaferrata le sanzioni per la sosta non sono state più elevate e applicate e gli ausliari sono stati impossibilitati ad agire, con una perdita stimata tra i 30.000 e i 40.000 euro al mese per le casse comunali e l’azienda che la gestiva. Ora, tornata la normalità, le nuove disposizioni.
