
Associazione “Schierarsi piazza Genzano” sul tema Palestina di ieri in consiglio comunale
Genzano (politica) – riceviamo e pubblichiamo un comunicato dall’ Associazione ” Schierarsi piazza Genzano” sul tema Palestina di ieri in consiglio comunal
ilmamilio.it – nota stampa
La nota dell’ Associazione ” Schierarsi ” :
“Serve sobrietà e unità, non polemiche: il dramma palestinese non si strumentalizza. Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, di ieri il Sindaco e la Giunta di Genzano hanno presentato un ordine del giorno a favore dello Stato di Palestina e in sostegno al popolo di Gaza. Un’iniziativa che, pur partendo da un tema serio e rilevante, è stata trattata in modo ideologico e divisivo. L’opposizione ha scelto di non partecipare alla votazione, ritenendo che portare un tema così complesso in Consiglio Comunale senza un vero percorso condiviso sia stato pretestuoso e improduttivo. Ancora più inaccettabile è stato il post polemico pubblicato dal sindaco Zoccolotti, contro i consiglieri usciti dall’aula, che ha trasformato una tragedia umanitaria in uno scontro politico locale.

Ci teniamo a ricordare che molti cittadini di Genzano hanno sostenuto con convinzione la legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina, promossa dall’associazione ” Schierarsi” e già depositata in Senato. Un’iniziativa concreta, seria e partecipata, che il Sindaco ha ignorato completamente nell’ordine del giorno, evitando anche di menzionare l’Associazione promotrice presente ieri in aula con una rappresentante, l’ex senatrice Elena Fattori . È importante sottolineare che nessun consigliere di maggioranza ha dato disponibilità a certificare le firme dei cittadini genzanesi, e che solo grazie al consigliere di opposizione Flavio Gabbarini , ex sindaco genzanese è stato possibile far valere il contributo di Genzano in questa battaglia nazionale. Sarebbe stato auspicabile un voto unanime, ma questo avrebbe richiesto rispetto reciproco, trasparenza e condivisione. Parlare di Palestina è giusto, anche a livello comunale, ma servono sobrietà, responsabilità e spirito unitario, non gesti ideologici e autoreferenziali.

Chiediamo a tutte le forze politiche un impegno meno strumentale e più corale, per onorare davvero la sofferenza del popolo palestinese e dare voce, in modo serio, al contributo dei cittadini di Genzano”.
