A Castel Gandolfo il corso gratuito “Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili”

Castel Gandolfo (attualità) – Grazie all’organizzazione di Seac Cefor Formazione

Grazie all’organizzazione di Seac Cefor Formazione, azienda specializzata nello sviluppo delle competenze professionali, da sempre vicina alle esigenze dei professionisti, il prossimo lunedì giugno 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00 si terrà un convegno per rispondere alle necessità dei commercialisti.

L’incontro avverrà presso la BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo (Palazzo del Drago, Largo Matteotti 1, Castel Gandolfo ), dove si terrà il corso gratuito “Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili”. L’evento è stato patrocinato dalla ADC (Associazione dei Dottori Commercialisti) e dalla Associazione interprofessionale Guido Carli).

L’evento, accreditato per la Formazione Professionale Continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (2 crediti FPC), si distingue per il suo approccio tecnico-pratico, lontano da semplici nozioni accademiche e vicino alle problematiche che i professionisti affrontano quotidianamente, soprattutto in un periodo denso di adempimenti come quello attuale.

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: una priorità per la professione del commercialista

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da instabilità e continui adempimenti normativi, il tema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili rappresenta un pilastro imprescindibile per la professione del commercialista. Non si tratta solo di un obbligo giuridico, ma di un’opportunità concreta per rafforzare la cultura d’impresa e tutelare il patrimonio personale degli imprenditori, elementi oggi più che mai indispensabili per affrontare le sfide del mercato. Relatori e contenuti di alto profilo, all’incontro interverranno infatti :  Gianluca Tartaro (Presidente ADC Nazionale),  Carlo Moretti (Presidente Associazione Interprofessionale Guido Carli),  Domenico Caporicci (Presidente BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo), Francesco Manganaro (Direttore Generale BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo) Piero Pozzana (Commercialista – ODCEC di Velletri),  Emiliano Marchisio (professore Università Telematica Giustino Fortunato), Paolo Fiacconi (Commercialista – Consigliere ODCEC di Velletri). Moderatore dell’evento sarà  Pietro Marcantoni (Consigliere ODCEC di Velletri). ” Perché gli adeguati assetti sono fondamentali ? . L’art. 2086 c.c. e le recenti modifiche normative impongono all’imprenditore collettivo di istituire assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, spiega il dottore commercialista Piero Pozzana,  finalizzati alla tempestiva rilevazione della crisi e all’adozione delle misure più idonee per il superamento delle difficoltà. Tali assetti consentono di:

Individuare tempestivamente squilibri patrimoniali, economici e finanziari

Verificare la sostenibilità dei debiti e la continuità aziendale . Ottenere informazioni affidabili per la gestione e il controllo dell’impresa Prevenire responsabilità personali degli amministratori e tutelare il patrimonio personale dell’imprenditore” . 

Per il commercialista, diventare protagonista nell’implementazione di questi assetti significa non solo rispondere a un obbligo normativo ma promuovere una vera cultura d’impresa e rafforzando la propria posizione di consulente d’impresa, vicino ai problemi reali dell’imprenditore.

Un’occasione di aggiornamento e confronto. Il convegno rappresenta un’opportunità unica per approfondire, con taglio operativo, le modalità di implementazione degli adeguati assetti e confrontarsi sulle soluzioni più efficaci per la gestione delle criticità aziendali. Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti che vogliono essere al passo con l’evoluzione normativa e offrire un servizio sempre più qualificato alle imprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *