VIDEO FOTO – Genzano | Sentita iniziativa sulla lettura dei libri ieri mattina alla Scuola Pascoli. E’ intervenuta anche la scrittrice Giuliana Corea

GENZANO (attualità) – La scrittrice amica degli animali e dell’ambiente

Un’intera mattinata per i bambini delle elementari Pascoli, dedicata alla sensibilizzazione della lettura di libri, materiale cartaceo e giornali, ideata e organizzata dal dirigente scolastico Antonio Draisci e dal corpo insegnante .

1ghd

“Tutto parte dall’imbrattamento di un muro della scuola, che si trasforma in una lodevole iniziativa, ha detto il preside agli alunni, presenti in centinaia ieri mattina in aula magna della scuola, una delle più storiche dei Castelli Romani.

Bcc 5 ilmamilio

È nata così la mattinata sul tema “Spegni il telefonino, apri un libro” andata nel nostro Istituto comprensivo Francesco De Sanctis. Qualche giorno fa, su un muro centrale dell’edificio del Plesso Pascoli, in piazza Dante Alighieri, è comparsa una scritta di questo tipo che era stata ovviamente non condivisa da nessuno di noi, dalle famiglie, dall’amministrazione comunale e da tutto il personale scolastico, perchè non si imbrattano i muri per dire le cose. Ci si confronta, si parla, ci si incontra, il vandalismo dell’arredo urbano va sempre e comunque non assecondato e redarguito da chi di dovere come danneggiamento e imbrattamento di luogo pubblico o privato che sia. Ma al tempo stesso, ha detto ieri mattina il preside ai tanti bambini presenti,  è stata l’occasione buona e lo spunto per organizzare una giornata sul tema della lettura di libri . E questa mattina è stata invitata a partecipare all’evento anche la scrittrice di Ciampino Giuliana Corea, ex professoressa di scuola media che ha scritto diversi libri sulla cultura scolastica e sulla tutela dell’ambiente e degli animali , tra cui l’ultimo Gli Orsi della Luna, di cui vi parlerà, una bravissima autrice di favole e racconti che lanciano messaggi positivi sulla tutela dell’ambiente e degli animali “. 

Colline tennis 0724 ilmamilio

La scrittrice da parte anche dell’Associazione Internazionale Animal Asia, e con il ricavato dei suoi libri raccoglie fondi da destinare a questa organizzazione umanitaria internazionale che si occupa proprio di tutela ambientale e degli animali maltrattati, come gli orsi cinesi, chiusi in gabbie strette e anguste da cui si ricava dalla loro bile una sostanza in voga nella medicina cinese .

La scrittrice ha parlato a lungo con i ragazzi e osservato tutti i lavori che i bambini hanno preparato e con cui è stata “tappezzata” l’intera aula magna che si trova all’ultimo piano dello storico edificio di piazza Dante.  I bambini hanno ideato frasi molto carine e molto eloquenti poste su striscioni, cartoncini e fogli e, dopo aver mostrato i loro lavori in aula magna, sono scesi nel piazzale della scuola e li hanno esposti anche lì raccogliendo l’applauso delle loro insegnanti, ma anche dei genitori e dei passanti. Anche l’amministrazione comunale si è voluta congratulare con questa interessante iniziativa e anche la stessa scrittrice Corea è rimasta colpita dai contenuti preparati dai bambini.

File sdm sponsor il mamilio tracciato page 0001

L’istituto comprensivo “Francesco De Sanctis” di Genzano, diretto dal professor Antonio Draisci, si è contraddistinto nel tempo proprio per le varie iniziative culturali, musicali, sportive, di spettacolo e sociali che durante l’anno vengono organizzate. Tra queste il suonare con la particolare tecnica della body percussione, preparare lavori su tematiche ambientali, sociali, culturali,  organizzare flash mob per sostenere e promuovere la pace nel mondo. L’ attività svolta da Animals Asia Foundation, ONG , a cui aderisce la scrittrice dei Castelli Romani Giuliana Corea, di cui lei stessa ha parlato ieri con i bambini,  si occupa di “animal welfare” e tutela dei diritti degli animali nel continente asiatico, è rivolta principalmente al salvataggio degli orsi all’interno delle fattorie della bile. Un’antica credenza orientale ancora praticata in Cina e in Vietnam che vede nella bile degli orsi, un ingrediente miracoloso per preparare pozioni curative.

Ad oggi circa 300 Orsi della Luna ( come sono chiamati , che è anche il titolo dell’ultimo libro della Corea)  hanno visto le loro vite cambiare e, con oltre 10 anni di attività, Animals Asia Foundation è diventata il solo interlocutore del Governo Cinese e l’unico al quale è consentito operare all’interno dei confini nazionali. Nel video sopra pubblicato una parte dell’intervento della scrittrice Giuliana Corea ieri mattina alla Scuola Pascoli di Genzano. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *