Velletri | Un futuro di legalità: l’incontro ispiratore tra i carabinieri e i giovani.
VELLETRI (attualità) – Il comunicato stampa
ilmamilio.it
Questa mattina, nell’ambito delle Giornate Orientate alla Legalità promosse dall’Arma dei Carabinieri, si è tenuto un incontro di grande rilevanza presso la Scuola Secondaria Plesso “Andrea Velletrano”. Il capitano Gianfranco Maria, responsabile delle relazioni esterne e comunicazione della Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri di Velletri, ha condiviso il suo pensiero e la sua esperienza, affrontando tematiche cruciali come la prevenzione delle condotte violente, il fenomeno del bullismo e il cyberbullismo. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e dialogo, offrendo ai giovani un’opportunità unica per avvicinarsi ai valori fondamentali della legalità e della giustizia, e per comprendere l’importanza di costruire una comunità più sicura e rispettosa.

Il comandante della Scuola CC, colonnello Carlo Lecca, ha condiviso il suo pensiero riguardo a eventi come quello odierno, sottolineando l’importanza della legalità con un messaggio incisivo: “La legalità è il tessuto connettivo della nostra società. Ogni azione che compiamo deve essere guidata dal rispetto delle regole e dalla responsabilità verso gli altri.” Questo richiamo ha evidenziato il ruolo fondamentale che ciascuno di noi può avere nel promuovere valori di rispetto e giustizia, esortando i giovani a farsi portavoce di un cambiamento positivo all’interno delle loro comunità.

Gli studenti, affascinati e attenti, hanno ascoltato con interesse l’orientamento che l’ufficiale ha condiviso, ispirandoli a riflettere su come le loro azioni quotidiane possano contribuire a costruire un mondo migliore. L’incontro ha stimolato un acceso dibattito, dove i ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande, esprimere le proprie opinioni e confrontarsi su temi cruciali come la legalità, il rispetto delle regole e l’importanza di un comportamento etico. Questa iniziativa non solo ha fornito ai giovani strumenti per comprendere il valore della legalità, ma ha anche creato un legame tra l’Arma dei Carabinieri e la comunità scolastica, rafforzando la fiducia e la collaborazione tra le istituzioni e le nuove generazioni.
In un’epoca in cui i valori sembrano talvolta smarriti, eventi come questo rappresentano un faro di speranza, un richiamo a tutti noi per riscoprire l’importanza della legalità e dell’impegno civico. La strada verso un domani migliore inizia con il coraggio di fare la cosa giusta, e oggi, grazie all’Arma dei Carabinieri, i nostri giovani hanno avuto l’occasione di intraprendere quel cammino.
