Pubblicato: Mercoledì, 04 Dicembre 2024 - redazione cronaca

Marino (attualità) - La celebrazione nel distaccamento

ilmamilio.it

Anche al distaccamento dei Vigili del Fuoco 15A, alla presenza di tutti i capi squadra, caporeparto, il capo sede, i pompieri in servizio nei 4 turni giornalieri di partenza e gli ex colleghi in pensione si è celebrata la giornata ricorrenza di Santa Barbara loro patrona. Tutto organizzato dai nostri "eroi" quotidiani, che hanno salvato molte vite in migliaia di interventi negli anni, in uno spirito come da stile del vigile del fuoco di socialità, affetto, amicizia, impegno, preparazione e passione nel proprio lavoro.

> GUARDA LE FOTO

Dopo la Messa presso la sede di via Ferentum, alla presenza delle autorità locali, civili, religiose e militari, c'è stato il pranzo presso la vicina storica trattoria dar Moretto, a base di prodotti e piatti tipici della cucina romana e castellana con tanto di torta ( una freschissima e buonissima Charlot) dedicata a Santa Barbara con lo Stemma dei Vigili del Fuoco sopra.

Tanti i racconti e gli aneddoti del recente e lontano passato, tra salvataggi eroici, di persone, bambini, caduti in pozzi profondi, in dirupi di montagna, in gravi incidenti stradali, ai laghi dei Castelli per persone in difficoltà, su incendi devastanti, crolli case e palazzine e soccorsi vari dei più impensabili. Sono intervenuti anche i volontari della Protezione Civile Comunale di Marino, le forze dell'ordine del territorio, il giornalista del territorio fotoreporter di cronaca Luciano Sciurba, i familiari dei Vigili del Fuoco, i colleghi subacquei Carlo Zelinotti e Antonio Liberatori, rispettivamente di Marino e Grottaferrata, spesso protagonisti di molti salvataggi ( e recuperi di corpi affogati) in acque profonde non solo ai Laghi del Lazio e dei Castelli Romani ma anche nei mari in altre parti di Italia.

Operarono anche all'Isola del Giglio dopo l'affondamento nel gelido gennaio del 2012 della Costa Concordia, per recuperare, lavorando per molti giorni i corpi privi di vita incastrati tra i rottami della nave da crociera a decine di metri sott'acqua con l' immensa imbarcazione sottosopra. In mattinata il vigile del fuoco Mauro Carocci ha donato, da parte del padre artista Elio Carocci, una bellissima opera d'arte, in legno intarsiato, rappresentante lo stemma con la fiamma dei Vigili del Fuoco al capo sede Oscar Nesto, che è stata affissa all'ingresso del Distaccamento  .