Pubblicato: Venerdì, 13 Settembre 2024 - redazione attualità
ROCCA DI PAPA (attualità) - Una cerimonia per celebrare il 15° anniversario dell'Associazione polacca "Odra-Niemen"
ilmamilio.it
Cimitero italiano di Varsavia: il 9 settembre scorso, c'è stata una deposizione di fiori al cimitero italiano a Varsavia da parte di Bozena Wroblewska - presidente dell'Associazione “Insieme” e delegata del Comune di Rocca di Papa per lo studio dei progetti inerenti la cultura ed i rapporti internazionali con l’est Europa . Li sono sepolti circa 2.000 soldati italiani morti per la libertà di tutti noi durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Due giorni prima si era tenuta a Wroclaw (Polonia) una cerimonia per celebrare il 15° anniversario dell'Associazione polacca "Odra-Niemen". In questa occasione, nella Sala dei Concerti dell'Accademia di Musica "K. Lipinski", si sono riuniti i rappresentanti della comunità polacca dalla Bielorussia, Repubblica Ceca, Lituania,  Moldavia, Ucraina e dall'Italia.
Sono stati discussi i risultati dell'organizzazione, la cooperazione e i piani futuri nel campo del sostegno finanziario e logistico ai progetti delle organizzazioni non governative polacche.
L'Associazione "Insieme" era rappresentata da: Bozena Wroblewska (presidente dell'Associazione e delegata del Comune di Rocca di Papa, per lo studio dei progetti inerenti la cultura ed i rapporti internazionali con l’est Europa), Andrzej Skowron e Barbara Czechmeszynska-Skowron (direttivo della  Fondazione Pokolenia Pokoleniom). Sono intervenuti anche i rappresentanti del Municipio di Wroclaw, illustri veterani polacchi e l'europarlamentare Tomasz Buczek.
Il Progetto è stato realizzato nell'ambito dell'interessamento del Senato della Repubblica di Polonia nei confronti dei polacchi all'estero.
Nelle foto la delegata del comune di Rocca di Papa durante le iniziative in Polonia.