Pubblicato: Sabato, 07 Dicembre 2024 - redazione eventi
MONTE PORZIO CATONE (eventi) - La città ha ricordato la grande artista
ilmamilio.it
Monte Porzio Catone ha celebrato un momento di grande emozione e significato con l'intitolazione del piazzale dedicato a Giovanna Marini, rinomata cantautrice, ricercatrice etnomusicale e folklorista italiana.
La cerimonia si è tenuta presso l'area d'ingresso alla galleria del Museo del Vino e al Parco Gramsci, luoghi che rappresentano un importante punto di riferimento per la comunità e la cultura locale.
Il Sindaco Massimo Pulcini, insieme all'Amministrazione comunale, ha voluto rendere omaggio a questa "gigante della musica italiana", che si è stabilita a Monte Porzio Catone nel 1974, portando con sé un patrimonio culturale inestimabile. L’evento, accolto con grande partecipazione, ha riunito numerosi cittadini, artisti e amici della Marini, rendendo così omaggio alla sua straordinaria carriera artistica e al suo legame con il territorio.
La cerimonia ha visto la presenza commossa di Silvia, la figlia della cantante, che ha condiviso ricordi intimi e aneddoti sulla madre, insieme a Francesca Ferri e al Canto Necessario, un coro che Giovanna Marini aveva fondato proprio a Monte Porzio. La manifestazione è stata anche animata dai canti del coro della scuola di musica popolare di Testaccio e dal coro delle donne di Giulianello, creando un’atmosfera di festa e celebrazione.
Giovanna Marini è ricordata non solo per la sua musica, ricca di tradizioni e storie di vita, ma anche per il riconoscimento ricevuto nel 2004 come "Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana", un onore che attesta il suo contributo significativo alla cultura italiana.
L'intitolazione del piazzale rappresenta dunque non solo un tributo a un’artista di grande spessore, ma anche un invito a continuare a valorizzare e a far vivere le tradizioni musicali e folkloristiche del nostro paese. Monte Porzio Catone abbraccia con orgoglio la memoria di Giovanna Marini, custodendone il lascito culturale per le future generazioni.