ROMA (meteo) - Da questo pomeriggio brusco abbassamento delle temperature e possibilità di fiocchi anche nelle nostre alture
ilmamilio.it - contenuto esclusivo
A partire da oggi, venerdì 20 dicembre, assisteremo a un cambio di circolazione che porterà un primo impulso di aria fredda di origine artica marittima. Questo determinerà un calo delle temperature di alcuni gradi e nevicate sull’Appennino, con fiocchi che potrebbero scendere fino alle quote di bassa montagna tra Lazio e Abruzzo.
Intensissimi venti di burrasca soffieranno sui mari occidentali, legati a un centro di bassa pressione che attraverserà rapidamente il Centro-Sud nel corso della giornata.
Sabato 21 e domenica 22 dicembre: temporanea stabilità
Tra sabato 21 e domenica 22 dicembre, il meteo sarà caratterizzato da una momentanea stabilità. Sono attese ampie schiarite sul Lazio, accompagnate da venti settentrionali tesi e un clima freddo.
Secondo impulso freddo nella settimana di Natale.
Dalla sera di domenica 22 dicembre e nella giornata di lunedì 23 dicembre, un secondo impulso freddo, più intenso del precedente, attraverserà il Paese. Il centro di bassa pressione si concentrerà principalmente sulle regioni adriatiche, ma inizialmente potrebbe portare qualche precipitazione anche sul Lazio, con nevicate in montagna. Successivamente, le condizioni meteorologiche miglioreranno, pur in un contesto freddo e stabile, che probabilmente caratterizzerà buona parte della settimana di Natale.
Previsioni meteo dettagliate per Roma e Castelli
Venerdì 20 dicembre:
Giornata instabile con rovesci sparsi al mattino e neve tra i 1000-1200 metri, in calo fino a 700-800 metri entro la sera. In serata, precipitazioni tra Lazio e Abruzzo, con nevicate a bassa quota. Nei Castelli Romani si prevedono piogge e possibili episodi di grandine al passaggio del fronte freddo nella mattinata. Temperature in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali, in rotazione verso nord dalla sera.
Sabato 21 dicembre:
Tempo stabile ma freddo, con cieli sereni e venti tesi settentrionali. Temperature minime in calo. Venti moderati da nord.
Domenica 22 dicembre:
Mattinata stabile e fredda, con aumento della nuvolosità nel pomeriggio a partire da ovest. In serata, possibili rovesci sparsi, con neve in montagna. Temperature in lieve aumento. Venti in rotazione verso sud.
Gianluca Caucci, meteorologo