Pubblicato: Domenica, 23 Giugno 2024 - redazione cronaca
LARIANO (cronaca) - Ferita una ciclista residente a Rocca di Papa
ilmamilio.it
Spettacolare salvataggio poco prima di mezzogiorno ieri sul Monte della Pescara, in una zona che i frequentatori chiamano "Valle dell'Inferno" essendo difficile da raggiungere e impervia con molta vegetazione e fitta boscaglia, "dove si possono incontrare pericolosi dirupi, strapiombi e anche alberi di traverso ",  come raccontano alcuni esperti della zona.
Ieri, verso le 11.45, una donna residente a Rocca di Papa di 44 anni con la sua mountain bike, mentre percorreva questo tratto sull'altitudine del Monte Maschio d'Ariano che costeggia con il Monte Artemisio, è caduta rovinosamente a terra dopo essersi probabilmente imbattuta contro il tronco di un albero,  rimanendo priva di sensi e con traumi gravissimi agli arti superiori e inferiori.
Grazie al puro caso passava di lì sempre in bicicletta un ex capo reparto dei vigili del fuoco di Marino in pensione da qualche anno che ha notato la donna ferita priva di sensi in terra e l'ha subito soccorsa praticando un primo intervento,  essendo un esperto al riguardo e chiamando immediatamente i soccorsi. 
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Velletri 27 A fino a dove sono potuti salire nella impervia montagna con il mezzo in uso rimanendo in uno spiazzale dove si erano concentrati anche i sanitari del 118 e i volontari della Protezione  Civile del posto per dare ausilio ai soccorsi aerei.
Per recuperare la donna con il verricello è stato il personale specializzato del soccorso alpino fluviale dei vigili del fuoco a bordo dell'elicottero Drago 159. 
Una volta portata presso il campo sportivo di Lariano la donna gravemente ferita con varie traumi su tutto il corpo è stata visitata e stabilizzata dentro ad un'ambulanza del 118 e poi con l'elisoccorso Pegaso 21 sempre del 118 è stata trasportata in codice rosso presso il Policlinico di Tor Vergata.
Tutta l'operazione è durata più di un'ora e si è conclusa intorno alle 13:30, con molti cittadini della zona del campo sportivo e che abitano sotto alla montagna larianese scesi in strada vedendo il trambusto di molti mezzi di soccorso e ben due elicotteri presenti sul campo sportivo.
"Ci sono stati anche momenti di grande tensione - racconta un residente -  quando un uomo del posto , che collabora con un sito locale , ma non ci risulta essere un giornalista, ha tentato di fotografare la donna ferita addirittura dentro l'ambulanza.  A quel punto i sanitari e altri presenti si sono lamentati  molto indignati, invitandolo ad allontanarsi ed hanno chiamato le forze dell'ordine. Per fermare giustamente lo zelo mal diretto e privo di tatto e rispetto verso la persona ferita all interno dell'ambulanza in cura" .