MARINO (cronaca) - La tragedia di ieri pomeriggio
ilmamilio.it
Tragedia della strada nel tardo pomeriggio di ieri lungo la strada statale via dei Laghi, nella zona chiamata 'Le Loggette", come pubblicato ieri sera dal mamilio.it.
Il tragico incidente è avvenuto poco prima delle 17.30, un uomo di 53 anni è stato investito in pieno e sbalzato a diversi metri di distanza da un carroattrezzi privato che trasportava una macchina che aveva recuperato e la stava portando verso Velletri.
Da una prima ricostruzione, Pierluigi Puleo, ex fornaio, molto conosciuto e apprezzato di Rocca di Papa, aveva appena terminato di svolgere un lavoro da giardiniere in una villa della zona e stava tornando verso la sua auto, per fare rientro a Rocca di Papa, dove abitava nella parte alta della cittadina dei Castelli. L'urto proprio mentre si avviava a prendere la sua auto parcheggiata poco distante nella zona delle Loggette .
Il conducente a bordo del carroattrezzi di una ditta privata, un 60enne di Grottaferrata, probabilmente non si è accorto del pedone in attraversamento in un tratto rettilineo dopo una curva e lo ha centrato in pieno quando ormai era quasi buio. Il conducente del camion si è subito fermato per prestare soccorso insieme ad altri automobilisti in transito ed hanno chiamato subito i soccorsi .
L'ambulanza del 118 è arrivata in pochi minuti ed ha portato il ferito in condizioni gravissime presso il pronto soccorso dell'Ospedale di Frascati, dove è morto dopo pochi minuti in "Sala Rossa". I rilievi e gli accertamenti del caso sono stati svolti dagli agenti della Polizia Locale di Marino, coordinati sul posto fino a tarda serata sotto una forte pioggia dal commissario Giovanna Ponzo, responsabile del Nucleo Infortunistica Stradale della PL marinese. Anche il comandante della della Polizia Locale di Marino Giulio Bussinello, si è recato al Comando ed ha coordinato insieme ai poliziotti municipali tutte le indagini e gli accertamenti del caso fino alle prime ore della notte in stretto contatto con la Procura di Velletri .
Il tratto in questione è stato chiuso da due pattuglie della Polizia Locale con deviazioni su altre strade alternative fino alle 22 circa con disagi all'intenso traffico quotidiano della strada, una delle più frequentate e pericolose della provincia di Roma. Il carroattrezzi, con la macchina soccorsa sopra è stato posto sotto sequestro giudiziario dal deposito stradale di Marino, su disposizione della Procura di Velletri .
La salma del povero uomo è stata poi trasportata al Policlinico di Tor Vergata presso l'istituto di medicina legale per l'autopsia disposta dall'autorità giudiziaria.
" Era un uomo di grande bontà, di sana e divertente compagnia, ha commentato un suo amico ieri sera, una notizia che getta tutti noi suoi amici nel più profondo sconforto, non si può morire in questo modo repentino e improvviso. Amava molto stare in allegria in comitiva e con la sua famiglia, con i suoi due amati figli, due ragazzi esemplari come il padre, era anche un bravo fornaio, abitava ai Campi di Annibale. Aveva gestito il forno di famiglia per decine di anni, nel Borgo Antico, nei pressi di piazza Garibaldi, facevano un pane casereccio molto buono, cotto a legna, come da vecchia e genuina tradizione, indimenticabile anche la loro pizza appena sfornata e altre prelibatezze da forno. Ora si arrangiava a fare molti lavori, aveva le mani d'oro, una perdita molto pesante per la nostra comunità rocchigiana ".
Il sindaco di Rocca di Papa Massimiliano Calcagni, ha ricevuto questa mattina i suoi congiunti al Comune e si è stretto al dolore della famiglia, assicurando pieno sostegno per ogni necessità. A nome di tutta la cittadinanza ha espresso profondo cordoglio e le più sentite condoglianze a tutti i suoi familiari.