Pubblicato: Giovedì, 09 Gennaio 2025 - redazione attualità

GROTTAFERRATA (politica) - Varie le accuse mosse al sindaco e alla sua maggioranza

ilmamilio.it

La minoranza del gruppo consiliare Andreotti denuncia un caso di disattenzione e ritardi nella gestione delle emergenze sanitarie scuote la Scuola Secondaria Zampieri e Munari di Grottaferrata.

La presenza di topi nei locali scolastici è stata segnalata già a metà dicembre 2024 dalla stessa scuola all’Amministrazione Comunale, che avrebbe dovuto intervenire prontamente per garantire la sicurezza degli alunni e del personale docente.

Tuttavia, nonostante la comunicazione ufficiale, l'Amministrazione non ha preso misure tempestive. Secondo quanto riportato dal gruppo di minoranza, il Sindaco di Grottaferrata, Di Bernardo, insieme al consigliere delegato alla Scuola, Mari Fabrizio, ha deciso di mantenere aperta la scuola fino al 22 dicembre 2024, rassicurando i genitori che l'intervento di derattizzazione sarebbe stato effettuato durante le festività natalizie.

Tuttavia, le festività sono passate senza che l’intervento venisse eseguito.

La situazione ha continuato a degenerare e, il 3 gennaio 2025, il Sindaco ha emesso un'ordinanza di chiusura della scuola Zampieri fino al 9 gennaio, creando notevoli disagi alle famiglie, costrette a riorganizzare le proprie attività e a fare i conti con la sospensione delle lezioni.

I consiglieri comunali del gruppo di minoranza Andreotti sollevano due principali questioni. La prima riguarda l’inefficienza del Sindaco nel rispondere prontamente a situazioni di emergenza sanitaria. Nonostante la segnalazione tempestiva, l’Amministrazione non ha agito in modo adeguato per garantire la sicurezza e l’igiene dei locali scolastici. La seconda critica riguarda l'irresponsabilità di non aver preso misure precauzionali per proteggere gli studenti, lasciandoli in ambienti infestati per giorni e facendo perdere ulteriore tempo prezioso per l'attività scolastica.

Il gruppo di minoranza ritiene che l’ordinanza avrebbe dovuto essere emessa fin da subito per avviare la derattizzazione e igienizzazione dei locali. Invece, la tardiva decisione di chiudere la scuola il 3 gennaio ha solo aggravato la situazione, creando un forte disagio per tutti i soggetti coinvolti.

La denuncia si estende anche alla gestione comunicativa del Sindaco, accusato di nascondere la gravità della situazione per non compromettere l'immagine della sua amministrazione. 

Il gruppo di minoranza esprime la sua solidarietà agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti e ai collaboratori scolastici che si sono trovati ad affrontare questa situazione di emergenza.