GROTTAFERRATA (attualità) - per la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo
ilmamilio.it
Il Comune di Grottaferrata ha deciso di partecipare all’avviso pubblico “Bici in Comune”, un'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
L'obiettivo del bando è favorire la mobilità ciclistica e il cicloturismo, stimolando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e promuovendo la cultura ciclistica a livello locale.
La Giunta Comunale di Grottaferrata, riunitasi il 9 gennaio 2025, ha deliberato la partecipazione al bando, confermando l’impegno dell’amministrazione nella promozione di uno stile di vita sano e attivo, in linea con i principi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, il progetto rientra nell’ambito dell’intervento “Impianto Sportivo Lineare tra Grottaferrata e Frascati” e si inserisce tra le azioni previste dal PNRR per la valorizzazione delle infrastrutture sportive e della mobilità sostenibile.
Obiettivi del bando "Bici in Comune"
Il bando ha come finalità la promozione della mobilità ciclabile in città, incoraggiando l’utilizzo della bicicletta come mezzo ecologico e salutare, al fine di migliorare la qualità della vita urbana. Tra gli obiettivi principali:
- Riqualificare e migliorare la sicurezza delle piste ciclabili esistenti.
- Promuovere il cicloturismo, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico dei territori italiani.
- Incentivare la creazione di percorsi ciclabili sicuri e accessibili a tutti, comprese persone con disabilità, anziani e bambini.
- Sostenere l’organizzazione di eventi ciclistici e iniziative per la sensibilizzazione sull’uso della bicicletta e i suoi benefici per la salute.
Grottaferrata, in qualità di Comune con una popolazione tra i 5.001 e i 50.000 abitanti, rientra nel Cluster 2 del bando, che prevede un contributo massimo di 80.000 euro. I progetti possono essere finanziati in tre linee di attività:
- Incentivazione della mobilità ciclabile e creazione di percorsi cicloturistici.
- Riqualificazione e messa in sicurezza delle piste ciclabili esistenti.
- Organizzazione di eventi sportivi e cicloturistici.
Il progetto congiunto con il Comune di Ciampino
Grottaferrata ha scelto di partecipare al bando in partnership con il Comune di Ciampino, con il quale è stato elaborato un progetto dal titolo "Da Roma Antica al Culto Greco-Bizantino - dall’Appia Antica all’Abbazia di San Nilo". Il progetto prevede la realizzazione di un percorso ciclistico-turistico che collega i due Comuni, valorizzando il patrimonio storico, culturale e naturale dei Castelli Romani. Il budget complessivo del progetto ammonta a 96.100 euro, con una richiesta di finanziamento di 80.000 euro, mentre la parte restante, pari a 16.100 euro, sarà cofinanziata dal Comune di Ciampino.
Il progetto è strutturato su tutte e tre le linee di attività previste dal bando, con un'attenzione particolare alla creazione di percorsi ciclabili sicuri, alla promozione del cicloturismo e all'organizzazione di eventi che coinvolgano la cittadinanza.
La realizzazione dell’intervento è prevista entro 24 mesi.
Il progetto sarà ora sottoposto alla valutazione da parte degli enti preposti, con l'auspicio che il contributo richiesto venga concesso per poter realizzare gli ambiziosi obiettivi delineati.