Pubblicato: Martedì, 03 Dicembre 2024 - redazione cronaca

VELLETRI (cronaca) - Due istituti con sedi a Velletri e Latina sono stati identificati come i principali responsabili del rilascio di qualifiche fasulle

ilmamilio.it

Un'organizzazione criminale dedita al rilascio di falsi diplomi di “operatore socio sanitario” e attestati di specializzazione in “primo soccorso e sicurezza sul lavoro” è stata smantellata dalla Guardia di Finanza di Velletri, su coordinamento della Procura della Repubblica locale. Due istituti con sedi a Velletri e Latina sono stati identificati come i principali responsabili del rilascio di qualifiche false, senza il necessario svolgimento dei corsi formativi e dei tirocini obbligatori, necessari per ottenere questi titoli professionali.

Quattro persone sono state arrestate ai domiciliari con le accuse di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni di privati e della Regione Lazio, nonché per falsificazione in atti pubblici. L'inchiesta era nata a seguito di numerose segnalazioni dalla Regione Lazio e diverse querele, che hanno portato alla scoperta di un sistema fraudolento che ha coinvolto oltre 160 persone provenienti da tutta Italia. 

In alcuni casi, le situazioni erano paradossali: uno degli individui coinvolti, un spacciatore di droga residente in Toscana, risultava formalmente presente ai corsi pur essendo agli arresti domiciliari. Le indagini hanno inoltre rivelato che i corsi non solo erano fittizi, ma non avevano neppure il valore legale che i diplomi promettevano, mettendo a rischio la sicurezza e l'affidabilità di chi, con questi titoli, avrebbe dovuto lavorare in ambiti sensibili come la sanità e la sicurezza sul lavoro.

Su richiesta della Procura, il gip di Velletri ha disposto il sequestro preventivo di circa 120mila euro, una somma corrispondente al contributo pubblico erogato dalla Regione Lazio alle società coinvolte nell'inchiesta, nell'ambito del programma "Garanzia Occupabilità dei Lavoratori" (GOL), finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).