Pubblicato: Venerdì, 31 Gennaio 2025 - redazione attualità

AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI E REGOLAMENTO DI GARA.

Il sottoscritto Avv. Massimo Giuliano, nato ad Ischia (NA) il 14.07.1973, c.f. GLNMSM73L14E329U, domiciliato in Roma, via Sebino n. 32, in qualità di Commissario Liquidatore della società cooperativa “Lorenzo I – Società Cooperativa Edilizia di Abitazione in l.c.a., sede in Roma (RM), Via Gianbattista Viotti, n. 57, c.f./p.iva 09022361001, nominato con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 273 del 18.04.2018, con il quale è stata disposta la liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell’art. 2545 terdecies c.c., PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

COMUNICA

che in ragione dell’autorizzazione mimit.AOO_STV.REGISTRO UFFICIALE.U.0124609.12-12-2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è indetta la vendita senza incanto dei beni immobili di proprietà della Procedura, siti nel Comune di Rocca di Papa, alla Via dei Pini e alla Via dei Salici, facenti parte del Condominio Lorenzo I – Via dei Pini e Via dei Salici, C.F. 92042980588, suddivisi, come da autorizzazione, in LOTTI (Lotto n. 1 – Lotto n. 2 – Lotto n. 3 – Lotto n. 4 – Lotto n. 5 – Lotto n. 6 – Lotto n. 8 – Lotto n. 9 – Lotto n. 10 – Lotto n. 11), con esclusione del Lotto n. 7 in quanto già alienato, costituiti, nello specifico, da n. 10 unità abitative con annesse pertinenze, site nel Comune di Rocca di Papa di proprietà della Lorenzo I – Società Cooperativa Edilizia di Abitazione in L.C.A., al prezzo base d’asta indicato per ciascun lotto, oltre oneri di legge.

Tutti gli immobili saranno venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, che i partecipanti alla gara devono espressamente dichiarare di conoscere ed accettare, con gli accessori, dipendenze, pertinenze, servitù attive e passive esistenti e diritti proporzionali sulle parti dell’edificio che devono ritenersi comuni a norma di legge, ritenendo i beni idonei all’uso che intendono farne e con conseguente esonero della Procedura da ogni responsabilità per eventuali vizi o difetti e difformità, ivi compresi, ad esempio quelli derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento alle leggi vigenti, anche se occulti, irriconoscibili o, comunque, non evidenziati in perizia.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo. La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo in conseguenza di vizi, mancanza di qualità, di eventuali difformità, anche di misura, della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall’eventuale necessità di adeguamento degli immobili e degli impianti a norme di legge vigenti, anche se occulti o comunque non evidenziati in perizia, che non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

Ogni onere fiscale e/o tributario derivante dalla vendita sono a carico del soggetto aggiudicatario.

Saranno altresì a carico del soggetto aggiudicatario, in ragione della quota di proprietà ed in ragione degli atti di obbligo e delle convenzioni urbanistiche nel frattempo intervenute, anche gli oneri e le spese necessarie per l’ultimazione delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie qualora non interamente ultimate alla data di aggiudicazione degli immobili.

Sono a carico del soggetto aggiudicatario anche la regolarizzazione delle opere di elettrificazione ed allaccio idrico nonché ogni onere economico in relazione alla regolarizzazione urbanistica e alle conseguenti attività che venissero disposte dalla Pubblica Amministrazione.

Il presente avviso non costituisce proposta di vendita, né offerta al pubblico, ma semplicemente invito a partecipare alla gara.

***

DESCRIZIONE DEI BENI OGGETTO DEL QUARTO TENTATIVO DI ASTA.

 

LOTTO N. 1

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterni 4 e 5, categoria F/3, superficie commerciale di circa 143,00 m2 ed area scoperta calpestabile di circa 80,00 m2, ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 19, categoria C/6, classe 2, consistenza 28 m2, superficie catastale 33 m2, rendita € 54,38Occupato senza titolo [SCHEDA N. 04 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

4-5

F3

 

 

 

 

8

1678

19

C/6

2

28 m2

33 m2

€ 54,38

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino catastalmente in corso di costruzione ma di fatto completato (categoria catastale F/3) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta ed un balcone, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo su ambo i lati.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 19.

Infine, l’unità risulta allo stato di fatto suddivisa, abusivamente, in due unità distinte tramite un tramezzo posto in prossimità dell’accesso al livello seminterrato.

L’unità immobiliare è caratterizzata da uno stato di conservazione buono.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

L’immobile risulta oggi occupato senza titolo. La Procedura sta procedendo alla liberazione dell’immobile.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 151.680,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 2

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterno 6, categoria A/7, classe 2, consistenza 7,5 vani, superficie catastale 163 m2, rendita € 774,69 ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 20, categoria C/6, classe 2, consistenza 24 m2, superficie catastale 29 m2, rendita € 48,34Immobile libero [SCHEDA N. 05 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

6

A/7

2

7,5 vani

163 m2

€ 774,69

8

1678

20

C/6

2

24 m2

29 m2

€ 48,34

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta ed un balcone, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo su ambo i lati.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 20.

Le opere di finitura ed impiantistiche dell’unità immobiliare risultano ad oggi non completate.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 144.640,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 3

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterno 503 (ex subalterno 7), categoria A/7, classe 2, consistenza 7 vani, superficie catastale 158 m2, rendita € 723,04, ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 21, categoria C/6, classe 2, consistenza 31 m2, superficie catastale 37 m2, rendita € 62,44Immobile libero [SCHEDA N. 06 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

503

(ex subalterno 7)

A/7

2

7 vani

158 m2

€ 723,04

8

1678

21

C/6

2

31 m2

37 m2

€ 62,44

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta e due balconi, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 21.

Le opere di finitura ed impiantistiche dell’unità immobiliare risultano non completate.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 140.160,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

LOTTO N. 4

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterno 8, categoria A/7, classe 2, consistenza 6 vani, superficie catastale 155 m2, rendita € 619,75 ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 30, categoria C/6, classe 2, consistenza 25 m2, superficie catastale 29 m2, rendita € 50,35Occupato senza titolo [SCHEDA N. 07 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

8

A/7

2

6 vani

155 m2

€ 619,75

8

1678

30

C/6

2

25 m2

29 m2

€ 50,35

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta e due balconi, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 30.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

L’immobile risulta oggi occupato senza titolo. La Procedura sta procedendo alla liberazione dell’immobile.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 155.520,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 5

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterni 10 e 11, categoria F/3, superficie commerciale di circa 138,00 m2 ed area scoperta calpestabile di circa 75,00 m2, ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 27, categoria C/6, classe 2, consistenza 25 m2, superficie catastale 21 m2, rendita € 50,35 nonché foglio 8, particella 1678, subalterno 28, categoria C/2, classe 2, consistenza 7 m2, superficie catastale 12 m2, rendita € 10,12Immobile libero [SCHEDA N. 09 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

10 – 11

F3

 

 

 

 

8

1678

27

C/6

2

25 m2

21 m2

€ 50,35

8

1678

28

C/2

2

7 m2

12 m2

€ 10,12

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino catastalmente in corso di costruzione ma di fatto completato (categoria catastale F/3) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta ed un balcone, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo su ambo i lati.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 27.

Infine, l’unità risulta allo stato di fatto suddivisa abusivamente in due unità distinte tramite un tramezzo posto in prossimità dell’accesso al livello seminterrato.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 144.640,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

LOTTO N. 6

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1678, subalterni 501 (ex subalterno 14) e 15, categoria F/3 ed area scoperta calpestabile di circa 100,00 m2, ed al foglio 8, particella 1678, subalterno 24, categoria C/6, classe 2, consistenza 31 m2, superficie catastale 37 m2, rendita € 62,44Immobile libero [SCHEDA N. 12 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1678

501 (ex subalterno 14) – 15

F/3

 

 

 

 

8

1678

24

C/6

2

31 m2

37 m2

€ 62,44

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino catastalmente in corso di costruzione ma di fatto completato (categoria catastale F/3) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 29, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su tre piani: seminterrato, terra e primo.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre i piani terra e primo ospitano rispettivamente la zona giorno e la zona notte.

In quest’ultimo sono presenti anche una soffitta e due balconi, mentre la zona giorno al livello terreno è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1678, subalterno 24.

Le opere di finitura ed impiantistiche dell’unità immobiliare risultano non completate.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 131.840,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 8

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1679, subalterno 4, categoria A/7, classe 2, consistenza 3,5 vani, superficie catastale 89 m2, rendita € 361,52 ed al foglio 8, particella 1679, subalterno 16, categoria C/6, classe 2, consistenza 27 m2, superficie catastale 32 m2, rendita € 54,38Immobile libero [SCHEDA N. 16 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1679

4

A/7

2

3,5 vani

89 m2

€ 316,52

8

1679

16

C/6

2

27 m2

32 m2

€ 54,38

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 33, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su due piani: seminterrato e terra.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre il piano terra ospita bagno, camera e soggiorno con angolo cottura ed è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1679, subalterno 16.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 107.520,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 9

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1679, subalterno 8, categoria A/7, classe 2, consistenza 5 vani, superficie catastale 112 m2, rendita € 516,46 ed al foglio 8, particella 1679, subalterno 13, categoria C/6, classe 2, consistenza 16 m2, superficie catastale 20 m2, rendita € 32,23Occupato senza titolo [SCHEDA N. 20 ELABORATO PERITALE].

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1679

8

A/7

2

5 vani

112 m2

€ 516,46

8

1679

13

C/6

2

16 m2

20 m2

€ 34,24

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 33, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su due piani: primo e secondo.

Il primo ospita la zona giorno mentre il secondo la zona notte; entrambi i piani sono dotati di balconi, su tre lati il primo e su di uno solo il secondo.

L’unità è dotata anche di un box auto sito al piano seminterrato ed accessibile da una rampa condominiale, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1679, subalterno 13.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

L’immobile risulta oggi occupato senza titolo. La Procedura, in ragione degli accordi intercorsi con l’occupante, sta procedendo alla liberazione dell’immobile.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta, equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 119.040,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

***

DESCRIZIONE DEI BENI OGGETTO DEL PRIMO TENTATIVO DI ASTA.

 

LOTTO N. 10

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1679, subalterno 3, categoria A/7, classe 2, consistenza 4 vani, superficie catastale 89 m2, rendita € 413,17 ed al foglio 8, particella 1679, subalterno 15, categoria C/6, classe 2, consistenza 17 m2, superficie catastale 20 m2, rendita € 34,24 – Occupato senza titolo [SCHEDA N. 15 ELABORATO PERITALE]

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1679

3

A/7

2

4 vani

89 m2

€ 413,17

8

1679

15

C/6

2

17 m2

20 m2

€ 34,24

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 33, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su due piani: seminterrato e terra.

Il seminterrato è adibito ad uso cantina, mentre il piano terra ospita bagno, camera e soggiorno con angolo cottura ed è adiacente ad una corte esterna ad uso esclusivo.

La cantina al seminterrato è direttamente comunicante ad un box auto di pertinenza all’unità descritta, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1679, subalterno 15.

L’unità immobiliare è caratterizzata da uno stato di conservazione buono.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

L’immobile risulta oggi occupato senza titolo. La Procedura, di L.C.A. sta procedendo alla liberazione dello stesso.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

L’unità immobiliare risulta alla data odierna occupata senza titolo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta, equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 107.520,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

**

 

LOTTO N. 11

Immobile e relative pertinenze identificato catastalmente al foglio 8, particella 1679, subalterno 7, categoria A/7, classe 2, consistenza 5 vani, superficie catastale 112 m2, rendita € 516,46 ed al foglio 8, particella 1679, subalterno 14, categoria C/6, classe 2, consistenza 17 m2, superficie catastale 22 m2, rendita € 32,23 – Immobile libero [SCHEDA N. 19 ELABORATO PERITALE]

Identificazione catastale:

L’immobile è censito al catasto del Comune di Rocca di Papa come segue:

DATI IDENTIFICATIVI

DATI DI CLASSAMENTO

Foglio

Part.

Sub.

Categoria

Classe

Consistenza

Sup. Catast.

Rendita

8

1679

7

A/7

2

5 vani

112 m2

€ 516,46

8

1679

14

C/6

2

17 m2

22 m2

€ 32,23

Il tutto descritto nella perizia estimativa redatta dal Consulente tecnico nominato dalla Procedura di L.C.A., che fa fede a tutti gli effetti per l’individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto, per quanto in essa riportato.

L’unità in oggetto, un villino (categoria catastale A/7) facente parte di un complesso immobiliare di case a tipologia a schiera con copertura a falde inclinate, comparto edificatorio 33, ubicato in via dei Pini, si sviluppa su due piani: primo e secondo.

Il primo ospita la zona giorno mentre il secondo la zona notte; entrambi i piani sono dotati di balconi, su tre lati il primo e su di uno solo il secondo.

L’unità è dotata anche di un box auto sito al piano seminterrato ed accessibile da una rampa condominiale, censito al Catasto Fabbricati al Foglio 8, particella 1679, subalterno 14.

L’unità immobiliare è caratterizzata da uno stato di conservazione buono.

L’immobile è attualmente privo della conformità catastale e cioè al momento dell’avviso di vendita.

La vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura, difformità urbanistiche e/o planimetriche e/o catastali, non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.

Per gli immobili realizzati in violazione della normativa urbanistico edilizia, l’aggiudicatario potrà ricorrere, ove consentito, alla disciplina dell’art. 40 della legge 28 febbraio 1985, n. 47 come integrato e modificato dall’art. 46 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, purché presenti domanda di concessione o permesso di costruire in sanatoria entro 120 giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria.

Analogamente, per quanto non fosse sanabile, parte acquirente procederà alla riduzione in pristino, a sua cura e spese, con ampia rinuncia sin da ora ad agire nei confronti della procedura per eventuali danni.

Parte acquirente provvederà a proprie spese, ove ricorrano i presupposti, a richiedere il certificato di agibilità.

All’acquirente competeranno, altresì, gli oneri e le spese relative all’asporto e smaltimento di eventuali cose di qualunque genere presenti nei beni oggetto di asta.

L’immobile viene posto in vendita al seguente prezzo base d’asta, equivalente a quello battuto nel tentativo precedente del 04/04/2022, di seguito indicato

Prezzo base d’asta a seguito di ribasso

Euro 107.520,00

Deposito cauzionale

10% del prezzo offerto

Acconto spese e diritti di gara

5% del prezzo offerto

Rialzo minimo

non inferiore al 5%

*

DATA DELLA VENDITA SENZA INCANTO

21 marzo 2025 – ore 09:00 per il Lotto n. 1

21 marzo 2025 – ore 09:30 per il Lotto n. 2

21 marzo 2025 – ore 10:00 per il Lotto n. 3

21 marzo 2025 – ore 10:30 per il Lotto n. 4

21 marzo 2025 – ore 11:00 per il Lotto n. 5

21 marzo 2025 – ore 11:30 per il Lotto n. 6

21 marzo 2025 – ore 12:00 per il Lotto n. 8

21 marzo 2025 – ore 12:30 per il Lotto n. 9

21 marzo 2025 – ore 13:00 per il Lotto n. 10

21 marzo 2025 – ore 13:30 per il Lotto n. 11

La gara si terrà presso i locali dello studio del Notaio Maurizio D’Errico, sito in Frascati, Via Armando Diaz n. 8, 00044 Frascati presso cui è depositata tutta la documentazione inerente alla gara, di cui gli offerenti e/o gli interessati possono e devono prendere completa visione previo appuntamento telefonico, nonché depositata sul sito internet: www.fallcoaste.it.

* *

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

DELLE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E AGGIUDICAZIONE

Per la partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno formalizzare un’offerta irrevocabile d’acquisto contenente i dati identificativi del soggetto interessato, e, se agiscono nell’esercizio di imprese devono allegare una Visura Camerale aggiornata, del Lotto per il quale intendo presentare l’offerta, del prezzo offerto e del termine di versamento dello stesso, ed allegare un assegno circolare intestato alla procedura  “Lorenzo I Società Cooperativa Edilizia di Abitazione in L.C.A.” per l’importo pari al 10% del prezzo offerto a titolo di deposito cauzionale infruttifero, che in caso di aggiudicazione verrà computato in conto prezzo; l’offerente dovrà, altresì, allegare un ulteriore assegno circolare intestato alla procedura “Lorenzo I Società Cooperativa Edilizia di Abitazione in L.C.A.” per l’importo pari al 5% del prezzo offerto, quale acconto spese e diritti di gara e oneri di trasferimento posti integralmente a carico dell’aggiudicatario.

Il predetto importo infruttifero andrà restituito ai soggetti non aggiudicatari.

Le offerte, redatte secondo il seguente avviso e con l’indicazione dei beni per i quali vengono presentate (va presentata un’offerta distinta per ogni singolo lotto cui si voglia partecipare) ed i relativi depositi infruttiferi, dovranno pervenire, previo appuntamento telefonico, in plichi chiusi e sigillati presso lo studio del Notaio Maurizio D’Errico, sito in Via Armando Diaz n. 8 – 00044 Frascati, tel. 06/9417721722, avanti al quale saranno aperti nella data fissata per la vendita, entro e non oltre le ore 09.30 del 20 marzo 2025, pena l’esclusione dalla gara.

L’offerente dovrà dichiarare espressamente di essere a conoscenza dello stato di fatto e di diritto dei beni alienandi e di accettarlo, ritenendo i beni idonei all’uso che intendono farne e con conseguente esonero della Procedura da ogni responsabilità per eventuali vizi o difetti e difformità, ivi compresi, ad esempio quelli derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento alle leggi vigenti, anche se occulti, irriconoscibili o, comunque, non evidenziati in perizia.

Gli immobili saranno aggiudicati a colui che avrà effettuato l’offerta più alta.

Nel caso di pluralità di offerte validamente ammesse, al fine di individuare il migliore offerente, si procederà nella medesima sede ad una gara al rialzo (rialzo minimo non inferiore al 5%), con aggiudicazione definitiva al migliore offerente ai sensi dell’art. 573, comma 1, c.p.c.

Se l’offerta è pari o superiore al valore dell’immobile stabilito nella perizia estimativa, la stessa è senz’altro accolta ai sensi dell’art. 572, comma 2, c.p.c.

Per quanto non espressamente riportato nel presente avviso di vendita si rinvia alle disposizioni contenute negli articoli 570 e seguenti del c.p.c., con esclusione dell’art. 572, comma 3, c.p.c.

Della gara il Notaio dovrà redigere apposito verbale.

*

Gravami pendenti sui beni oggetto di asta.

Tutti i beni immobili oggetto del presente avviso di asta sono gravati da ipoteca iscritta dalla Banca Popolare di Milano. 

**

TRASFERIMENTO DEL BENE

L’atto pubblico di trasferimento sarà redatto dallo stesso Notaio che avrà presieduto la gara, entro 60 giorni dalla data della stessa e, contestualmente, l’acquirente sarà tenuto a versare il saldo del prezzo di vendita ed i relativi oneri di legge, pena la perdita della cauzione e del diritto all’acquisto.

**

REGIME FISCALE

Il trasferimento di proprietà sarà soggetto ad IVA per opzione del cedente trattandosi di trasferimenti di fabbricato a destinazione abitativa venduto oltre i cinque anni dalla sua realizzazione.

L’eventuale applicazione di aliquote ridotte per agevolazioni è subordinata alla sussistenza dei requisiti ed al rilascio delle autocertificazioni previste dalla legge, da accertarsi al momento del trasferimento.

Gli oneri fiscali e le altre spese di vendita sono a carico dell’aggiudicatario.

Sono altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione dei gravami, ove previste.

In caso di variazione di aliquota o di imposizione per intervenute modifiche legislative successive alla pubblicazione del presente avviso, è onere dell’aggiudicatario corrispondere le somme per oneri tributari nella misura e con le modalità che saranno vigenti al momento del trasferimento della proprietà, senza responsabilità per la procedura e senza diritto alla risoluzione della vendita.

* * *

Le formalità pregiudizievoli, ove gravanti sui beni, saranno cancellate successivamente alla vendita ai sensi dell’art. 5 L. 400/1975, previa presentazione di apposita istanza da parte del Commissario liquidatore, successivamente al perfezionamento della vendita ed al pagamento del relativo prezzo, con spese, ove previste, a carico dell’acquirente.

Il presente avviso non costituisce proposta di vendita, né offerta al pubblico, ma semplicemente invito a partecipare alla gara.

* *

DISPOSIZIONI GENERALI

Per quanto non espressamente previsto da presente avviso di gara si rinvia alle norme di legge con esclusione dell'art. 570 c.p.c. e s.s.

*

Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al Commissario liquidatore, Avv. Massimo Giuliano, sito in Roma, Via Sebino n. 32 ai seguenti recapiti: tel. 068414562 – pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La documentazione inerente la gara è visionabile presso gli uffici del Notaio Maurizio D’Errico, sito in Frascati, Via Armando Diaz n. 8 – 00044, tel. 06/9417721722, previo appuntamento telefonico.

                                                                                                                                                             Il Commissario Liquidatore