Pubblicato: Giovedì, 09 Gennaio 2025 - redazione attualità

ARICCIA (eventi) - Con il vescovo Viva e il procuratore capo Amato

ilmamilio.it

Ariccia, questa mattina si è tenuto un interessante incontro all'auditorium del Liceo James Joyce, sul tema della violenza di ogni genere, alla presenza del procuratore capo Giancarlo Amato, del vescovo della Diocesi di Albano Vincenzo Viva, della direttrice dell'Ufficio Scolastico Diocesano Gloria Conti, di molti studenti e professori. Ha moderato la convention molto partecipata la professoressa Maria Robibaro, che ha introdotto gli autorevoli relatori sul palco .
Per i saluti istituzionali ci ha pensato il dirigente del Liceo professor Giovanni Russo. L' introduzione è stata curata dalla professoressa Angela Barberi, docente di Educazione Civica e referente della Legalità del Liceo.
Il programma si è così svolto :
Ore 11:15: Le alunne della 2sA (ISABELLA PALMIERI, MARIDA MANTOVANI) (supervisione della professoressa Cristina Belardi) hanno presentato un lavoro in video power point elaborato dalla classe 2sA sulla violenza di genere.
Ore 11:35 Gli alunni e le alunne della 2sA (BEATRICE POLIDORI, MARTINA LEONI, GIULIA PINAZZI) (supervisione della professoressa Cristina Belardi) e della 2sC (CHIARA GIULIANO, SOFIA MANCA) (supervisione della professoressa Anna Maria Robibaro), hanno intervistato: il procuratore capo della Repubblica di Velletri, Giancarlo Amato, il vescovo di Albano, monsignor Vincenzo Viva, la psicologa e docente della scuola, professoressa Daniela Olivieri e la giovane docente di scienze motorie della scuola, ex studentessa del Joyce professoressa Daniela Bianchi.
ore 12:30 , altre domande delle alunne e degli alunni in platea, sul tema della violenza di genere.
ore 12:45 : c'è stata l'interessante esposizione dei cartelloni prodotti dagli alunni e dalle alunne di Scienze Umane (2sB: SERENA MINORI, ERICA ODDO, 2sD: LETIZIA ANDREUZZI, ELISA ATTENNI ) in occasione del 25 novembre 2024 scorso esposti a Scuola.
ore 13:00 Lettura di alcuni testi scritti dalla 3sB (SARA MASELLI, GIULIA PASCALE, NICOLE SENESI) (supervisione della professoressa Antonella Bianchi)
ore 13:15 MELISSA PIGNALBERI (legge un testo sul tema di Karima Farouk) della 2sC (con supervisione della professoressa Robibaro) .
Al termine ci sono stati degli scambi di doni tra il vescovo Vincenzo Viva ( che ha donato al Liceo un quadro mosaico di San Senatore) e il preside Giovanni Russo e la foto finale con tutti i relatori che hanno sono intervenuti e i prof organizzatori. Sono intervenuti anche per il Team Antiviolenza della Procura di Velletri la dottoressa Cristina Lozzi, che ha curato l'organizzazione dell'evento insieme allo staff della scuola e all'Ufficio Scolastico Diocesano di Albano e il giornalista del territorio Luciano Sciurba .