Pubblicato: Venerdì, 10 Gennaio 2025 - Redazione attualità

FRASCATI (attualità) - L’incontro si terrà sabato 18 gennaio alle ore 17,30 presso la sala duca di York del Seminario Tuscolano, in piazza del Gesù, 8

ilmamilio.it - nota stampa 

A un anno di distanza dalla pubblicazione del volume “Cisterne” del dott. Luigi Devoti, l’Associazione Tuscolana “Amici di Frascati” torna sull’argomento, presentando una conferenza sull’attività speleologica condotta sul Tuscolo dal Centro Ricerche Sotterranee Egeria, sulla base degli studi condotti proprio dal Devoti.

 In particolare si parlerà delle nuove indagini che hanno riguardato le antiche opere idrauliche di raccolta delle acque, che hanno caratterizzato l’insediamento romano e medievale del versante ovest del Monte Tuscolo, nell’area compresa tra la vetta e la zona denominata “Quadrato dei Pini.

Le indagini, coordinate da Alessia Cirioni (CRS Egeria) e condotte da Ruggero Bottiglia, Vittoria Caloi, Tullio Dobosz, Carla Galeazzi, Carlo Germani e Graziano Ranieri, si sono avvalse anche del contributo tecnico e scientifico di speleosubacquei e speleologi afferenti ad altre associazioni regionali.

La conferenza sarà introdotta dal Prof. Massimiliano Valenti Direttore Scientifico del Museo Civico di Albano Laziale.

Relatrice sarà Carla Galeazzi del CRS Egeria, Presidente della federazione HYPOGEA - Ricerca e valorizzazione cavità artificiali, componente della Commissione Nazionale Cavità Artificiali della Società Speleologica Italiana. L’incontro si terrà a Frascati sabato 18 gennaio p.v. alle ore 17,30 presso la sala duca di York del Seminario Tuscolano, in piazza del Gesù, 8.