I sindacati stigmatizzano comportamento Comune di Artena per la mancata liquidazione del Progetto Obiettivo Polizia Locale
Pubblicato: Martedì, 28 Maggio 2024 - redazione attualità
ilmamilio.it - nota stampa
I sindacati: CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, CISL FP Roma Capitale e Rieti e UIL FPL Roma e Lazio stigmatizzano il comportamento del Comune di Artena per l’ulteriore mancata liquidazione del Progetto Obiettivo Polizia Locale. Dopo quella della performance 2020 e 2021 a tutte le lavoratrici ed ai lavoratori del Comune di Artena.
Con delibera della giunta comunale di Artena, lo scorso dicembre è stato approvato il progetto “Formazione dei ruoli relativi alle sanzioni al codice della strada per gli anni 2019-2020” concernente la rendicontazione delle notifiche e delle sanzioni relative al biennio 2019-2020, la maggior parte delle quali con scadenze imminenti. Tutto il personale afferente al corpo della Polizia Locale, benché abbia lavorato con dedizione e professionalità fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati e nonostante la cronica carenza di personale, non ha ad oggi ancora ottenuto la liquidazione di quanto dovuto.
Le organizzazioni sindacali provano stupore e sconcerto per le parole espresse dal sindaco di Artena Felicetto Angelini, il quale, in una nota indirizzata agli R.S.U., declina ogni responsabilità affermando che «nulla può essere addebitato né al Sindaco né all’Amministrazione comunale, trattandosi di valutazioni prese in totale autonomia dal Nucleo di Valutazione». Tale affermazione a nostro parere non corrisponde al vero, in quanto all’inizio di aprile erano già state chieste delucidazioni al Nucleo di Valutazione, il quale aveva espresso parere favorevole in merito alla liquidazione dello stesso progetto. Non è a noi chiaro quindi quali siano i motivi ostativi a tale liquidazione, e si è notato altresì che, in base ad informazioni assunte per altri progetti dove alcuni dipendenti di altri servizi sarebbero stati invece premiati in maniera nettamente superiore rispetto ad altri per aver svolto il medesimo lavoro per il motivo che la somma iniziale del progetto, non sarebbe stata divisa tra i servizi equamente. Se ciò rispondesse al vero le scriventi non ritengono in alcun modo accettabile una tale disparità di trattamento.
Le OO.SS. chiedono quindi la liquidazione della somma indicata nelle determinazioni di liquidazione già nella busta paga di maggio 2024 e la redazione immediata della determinazione inerente la liquidazione del Progetto Obiettivo Polizia Locale.
Inoltre, per quanto riguarda la performance non liquidata relativa agli anni 2020 e 2021 le scriventi organizzazioni sindacali stanno procedendo con le relative azioni legali per il riconoscimento di quanto negato a tutte le lavoratrici ed ai lavoratori del Comune di Artena nonché per il riconoscimento del comportamento anti sindacale dell’amministrazione, situazione diametralmente opposta quella invece della Segretaria Comunale che avrebbe percepito per gli stessi anni in questione oltre diciassettemila euro di indennità di risultato.
Aggiungi commento