Genzano | Denunciato dalla Polizia, con divieto di avvicinamento all'ex moglie, un persecutore seriale
Pubblicato: Venerdì, 17 Novembre 2023 - redazione cronacaGenzano (attualità) - Le indagini hanno portato alla identificazione del soggetto
ilmamilio.it
Gli agenti del commissariato di Polizia, diretti dal commissario capo Fabrizio Simi, hanno messo la parola fine ad una situazione di maltrattamenti e molestie continue, da parte di un ex marito violento, ai danni di una donna 40enne che esausta delle continue vessazioni dell'uomo aveva denunciato gli episodi di minacce perpetuate nei suoi confronti.
Così le indagini coordinate dall'ispettore Massimiliano Cavola, che dirige la squadra anticrimine ed è il coordinatore delle disposizioni di intervento del "Codice Rosso" antiviolenza di genere, hanno portato all'identificazione del soggetto.
L'uomo, un 40enne di Genzano, non conosciuto alle forze dell'ordine, è stato denunciato per atti persecutori nei confronti dell'ex moglie e la Procura di Velletri ha imposto il decreto di allontanamento e non avvicinamento alla casa della donna per lui con prescrizione del braccialetto elettronico, così in caso lo stalker dovesse continuare nelle sue azioni persecutorie verrebbe subito arrestato come prevedono le normative vigenti antiviolenza di genere. Normative giudiziarie di intervento più volte ricordate anche durante gli incontri del procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato, con il suo Team, durante gli incontri in tutti i comuni di pertinenza della procura (circa 30) nell'ambito del progetto "Comuni in Rete". Alla Polizia di Stato di Genzano e alla donna che ha avuto il coraggio di denunciare i fatti, anche grazie all'aiuto degli uffici comunali dei servizi sociali, sono arrivati i complimenti della presidente del consiglio comunale genzanese Patrizia Mancini.
La presidente del consiglio Mancini ha dato pieno sostegno emotivo alla donna e da sempre organizza o sostiene tutte le iniziative a favore del mondo femminile e contro ogni forma di violenza di genere.
Ricordiamo che mercoledì 22 Novembre si terrà una Giornata Speciale presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, per l'intera mattinata alla presenza del procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato, il suo team composto da Maria Luisa De Marco, Marcello Pezzi, Cristina Lozzi, Marco Guerra, altri procuratori capi della provincia di Roma, tutti i responsabili dei servizi sociali comunali.
Interverranno anche i sindaci, gli assessori di riferimento, avvocati del foro di Velletri, assistenti sociali, psicologi e dirigenti della Asl Roma 6, rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali, per fare il punto della situazione del progetto "Comuni in Rete". Iniziativa che da due anni e mezzo ad oggi ha portato ottimi risultati sul territorio in un lavoro di squadra voluto proprio dalla procura veliterna, con la piattaforma online di riferimento attiva da oltre un anno www.conteinrete.it.