Frascati | Per i lupetti del Gruppo Agesci Frascati 1 è il tempo delle “prede”
Pubblicato: Lunedì, 27 Marzo 2023 - Giorgia Carusi e Mia Repetto
Frascati (attualità) - I bambini e i ragazzi del “Branco” tirano le somme sulla propria “caccia”, un percorso caratterizzato da impegni, obiettivi e responsabilità. Akela: «La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo»
ilmamilio.it - A scuola di giornalismo*
A fine marzo i fratellini e le sorelline del gruppo Agesci Frascati 1 presentano le “prede” al resto del Branco (gruppo di bambini di età compresa tra gli 8 anni e i 12 le cui attività sono ambientate nel «Libro della Giungla»).
Nel primo anno i cuccioli apprendono le regole e il comportamento del Branco (si sta in cerchio per guardarsi negli occhi, si richiama il silenzio alzando l’indice in alto, si impara il Grande Urlo che serve per aprire la riunione). Nel secondo anno i lupetti iniziano a essere più coinvolti nei giochi e nelle uscite nella natura. Nel terzo invece cominciano a essere responsabili e nel quarto (CdA) i ragazzi aiutano i vecchi lupi (Akela, Bagheera, Baloo e Kaa) nell’organizzazione di attività e gestiscono la Sestiglia (il gruppo di sei o sette bambini che organizzano giochi scenette, servizi per il branco e ci si aiuta nelle varie difficoltà), della quale fanno parte anche i cuccioli.
Che cosa sono le prede scout?
Sono degli impegni che si prendono i lupetti e devono essere concreti e utili. Servono per responsabilizzare i ragazzi a portare a termine un lavoro iniziato, a mettere in atto le loro capacità e competenze. Servono per passare all'anno successivo di Branco. Le tappe sono: lupo della legge, si consegue il primo anno e permette di passare al secondo, lupo della rupe (secondo anno) e lupo anziano, che permette di passare al quarto anno, di entrare nel CdA (Consiglio degli Anziani) e quindi di accedere alla branca del Reparto, composta dai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 16 anni. Le prede si “cacciano” in un periodo preciso che corrisponde alla stagione della caccia che va da fine gennaio fino a fine marzo.
La nostra preda
La nostra preda è proprio la realizzazione della “pista” di branco realizzata in legno. Abbiamo disegnato il percorso con gli animali della giungla poi abbiamo ripassato le linee con il pirografo e infine l’abbiamo pitturata con le tempere.
Come si “cacciano” le prede?
Le prede si cacciano in questo modo: il lupetto sceglie un vecchio lupo (capo scout) che lo aiuta a scegliere la preda, ovvero, l’obiettivo da raggiungere. Poi il lupetto guidato dal vecchio lupo progetta le azioni per “cacciare” la preda, il lupetto concretizza le tappe e le presenta al branco per condividere con gli altri il percorso e il traguardo.
Abbiamo intervistato un vecchio lupo ovvero Akela, il capo branco:
Perché sono importanti le prede per la crescita dei lupetti?
Perché sono un ostacolo da superare e servono per metterci alla prova
Perché è importante presentare le prede al branco?
Perché se cresce un lupo cresce tutto il branco, come cita una canzone scout «la forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo»
*Nota della redazione:
«A scuola di giornalismo» – Il progetto di educazione all’informazione approvato dal collegio dei docenti e inserito nel PTOF dell’istituto comprensivo diretto dalla DS Antonella Arnaboldi è realizzato in collaborazione con la nostra testata giornalistica. LEGGI Grottaferrata | Gli alunni della San Nilo “A scuola di giornalismo” con ilmamilio.it
PER IL PROGETTO «A SCUOLA DI GIORNALISMO» LEGGI ANCHE:
- Fiera di Grottaferrata, Pavani: «Tanti eventi dedicati all’enogastronomia e all’agricoltura per ricordare la tradizione e valorizzare il presente»
- Grottaferrata | Attenti alle prove INVALSI, la Maestra Di Mari: «Niente paura»
- Grottaferrata | Giochi Matematici: Rebecca Bizzarri della San Nilo vola a Palermo per le finali
- Grottaferrata | Giochi Matematici: con Liberati e Zinnai, la primaria della San Nilo arriva in finale
- Italia | 18 marzo, la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Grottaferrata | La Protezione sensibilizza le scuole
- Equitazione | Endurance, conclusa la prima tappa del campionato regionale
- Grottaferrata | Cambiano le generazioni e i metodi? Le maestre Paoloni e Cesandri: «La didattica sì, la relazione no»
- Grottaferrata | Il Debate alla scuola primaria è possibile? Alla San Nilo sì
- Grottaferrata | «Tutti per uno economia per tutti», il progetto di educazione finanziaria per le scuole
- Albano Laziale | L'intervista a Dolfi, autore del libro: «Il Villaggio delle Macine»
- Grottaferrata | Scuola e inglese, la Maestra D’Amario: “Parlare più lingue rende liberi”
- GROTTAFERRATA | VIDEO: «Teatro Verde» a scuola con «Un circo in valigia»
- GROTTAFERRATA | A lezione di astrofisica con Lucia Troisi
- Grottaferrata | Domenica 19 febbraio «Tutti all’oratorio» per festeggiare il Carnevale
- Grottaferrata | Alla San Nilo arriva la divisa anche per la scuola secondaria di primo grado
- La “lezione” di Grignani sul palco dell’Ariston
- Grottaferrata | IC San Nilo, un viaggio nel corpo umano con una mamma esperta, la dott.ssa Battista
- L’IC San Nilo al Sistina per la giornata mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo
- Grottaferrata | La primaria «Di Feo» alla scoperta della fibra ottica con l’ingegnere Pirozzi
- Grottaferrata | I.C. San Nilo: tecnologia e musica, le passioni del Prof. L’Abbate
- Festival di Frascati 2022: le bande americane tornano in città
- Lacrime di coccodrillo dopo le abbuffate natalizie? I consigli della nutrizionista
- Rocca di Papa | Il progetto: “Le ricette dei nonni”, la storia del pangiallo e dei biscotti secchi
- Frascati |I “cuccioli” del gruppo AGESCI pronti per la “promessa scout”
- FOTO - Frascati | La città vestita a festa con led, decorazioni e addobbi natalizi
- FOTO - Grottaferrata | La città si illumina e colora per il Natale
- Grottaferrata | Raccolta alimentare per la Caritas, il prof. Russo: "Grazie a tutti"
- Grottaferrata | Alla scuola “Rosa Di Feo” una pesca di beneficenza
- Grottaferrata | Ghiaccio e giostre: la città in festa per Natale
- Grottaferrata | Marco Verducci, fruttivendolo storico: “Una copertura al mercato ci proteggerebbe dal freddo in inverno”
- GROTTAFERRATA | Alla scoperta del Vulcano Laziale, gli esperti incontrano i bambini della San Nilo
- Grottaferrata | Ethan Lucci, il piccolo artista della scuola «Rosa Di Feo»
- Grottaferrata | I bambini in ritiro a Villa Campitelli, la catechista Bianchi: “Un momento per riflettere e stare insieme”
- Grottaferrata | «Giochi matematici del Mediterraneo», gli alunni della San Nilo si preparano alla finale d’istituto
- ROCCA DI PAPA | Al Teatro civico è partita la stagione per ragazzi