Grottaferrata | Attenti alle prove INVALSI, la Maestra Di Mari: «Niente paura»
Pubblicato: Giovedì, 23 Marzo 2023 - Gennaro Pirozzi
Grottaferrata (attualità) - Gli studenti della scuola secondaria di primo grado saranno impegnati dal 3 al 28 aprile, gli alunni della primaria il 3, il 5 e il 9 maggio.
ilmamilio.it - A scuola di giornalismo*
La maggior parte degli studenti non ci pensa affatto, ma stanno per arrivare: da aprile fino a maggio verranno somministrate le famosissime prove INVALSI, i test utilizzati dal Sistema Nazionale di Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di formazione, da qui l'acronimo INVALSI. Questi test servono a verificare le competenze degli studenti e verificare la qualità del sistema educativo Italiano. Si avvisano gli studenti di II e V primaria che venerdì 5 maggio avranno la prova INVALSI di Italiano, martedì 9 maggio quella di matematica e solo le quinte sosterranno la prova d’inglese il 3 maggio. Gli studenti della scuola secondaria saranno impegnati nelle prove dal 3 al 28 aprile.
La maestra Marzia di Mari, docente dell’I.C. San Nilo di Grottaferrata, aiuterà gli studenti a comprendere ciò che li attende.
Terminate le prove, come verranno verificate le risposte degli studenti?
Per quanto riguarda la scuola primaria, le prove sono somministrate con tradizionali fascicoli cartacei. Pertanto ci saranno dei docenti del nostro Istituto, incaricati alla registrazione delle risposte dei fascicoli sul modulo web dell’Invalsi. Sarà successivamente il sistema che verificherà la correttezza delle risposte.
Come verranno classificati i risultati?
I risultati si basano su un sistema di valutazione in livelli, in una scala da 1 a 5, che ruota attorno alle competenze minime che le Indicazioni Nazionali richiedono per quella disciplina e per quel livello scolastico. Le singole scuole riportano i risultati ottenuti rispetto alle medie nazionali.
I risultati delle prove INVALSI vengono restituite agli studenti e famiglie?
I risultati delle prove non vengono restituiti né alle famiglie né agli alunni, ma alle singole istituzioni scolastiche, in quanto sono dati che rappresentano uno strumento molto utile per dirigenti e insegnanti, per progettare azioni di miglioramento della propria offerta formativa. Non sono certamente una prova valutativa del singolo studente. Infatti le prove INVALSI non danno né voti né punteggi.
Quali consigli dà agli studenti per svolgere al meglio le prove ?
Voglio rassicurare tutti gli studenti che non si tratta di un esame ma di una semplice prova per mettere a frutto le competenze acquisite durante il proprio percorso scolastico. Per questo motivo vanno vissute con estrema serenità. L’unico consiglio che mi permetto di dare è quello di prestare la massima attenzione alle consegne e prendersi tutto il tempo disponibile per completare la prova.
DUBBI GRAMMATICALI? ECCO ALCUNI CONSIGLI DI UNO STUDENTE
Attenti alle Z - Quando nelle parole c’è -zia o -zio vi viene sempre da mettere due z!? Questo succede perchè nel parlato tendiamo a raddoppiare il suono, ma attenzione, non è così. Nelle parole con -zia e -zio la z non si raddoppia.
Diti? E’ sbagliato? - Se pensate che “diti” sia una parola sbagliata, vi sbagliate, perché per la parola “dito” ci sono due plurali, i quali corrispondono a sfumature di significato diverse. Esiste il plurale maschile e il plurale femminile: il maschile si riferisce ai singoli ( esempio: i diti mignoli), mentre il femminile si riferisce all’insieme (dita della mano).
Familiare o famigliare? - Sono entrambe possibili: la forma familiare, più frequente, è simile alla parola latina familiarem, la forma famigliare, piu’ comune, rimane più fedele al nome famiglia da cui deriva.
Buon INVALSI a tutti!
*Nota della redazione:
«A scuola di giornalismo» – Il progetto di educazione all’informazione approvato dal collegio dei docenti e inserito nel PTOF dell’istituto comprensivo diretto dalla DS Antonella Arnaboldi è realizzato in collaborazione con la nostra testata giornalistica. LEGGI Grottaferrata | Gli alunni della San Nilo “A scuola di giornalismo” con ilmamilio.it
PER IL PROGETTO «A SCUOLA DI GIORNALISMO» LEGGI ANCHE:
- Grottaferrata | Giochi Matematici: Rebecca Bizzarri della San Nilo vola a Palermo per le finali
- Grottaferrata | Giochi Matematici: con Liberati e Zinnai, la primaria della San Nilo arriva in finale
- Italia | 18 marzo, la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Grottaferrata | La Protezione sensibilizza le scuole
- Equitazione | Endurance, conclusa la prima tappa del campionato regionale
- Grottaferrata | Cambiano le generazioni e i metodi? Le maestre Paoloni e Cesandri: «La didattica sì, la relazione no»
- Grottaferrata | Il Debate alla scuola primaria è possibile? Alla San Nilo sì
- Grottaferrata | «Tutti per uno economia per tutti», il progetto di educazione finanziaria per le scuole
- Albano Laziale | L'intervista a Dolfi, autore del libro: «Il Villaggio delle Macine»
- Grottaferrata | Scuola e inglese, la Maestra D’Amario: “Parlare più lingue rende liberi”
- GROTTAFERRATA | VIDEO: «Teatro Verde» a scuola con «Un circo in valigia»
- GROTTAFERRATA | A lezione di astrofisica con Lucia Troisi
- Grottaferrata | Domenica 19 febbraio «Tutti all’oratorio» per festeggiare il Carnevale
- Grottaferrata | Alla San Nilo arriva la divisa anche per la scuola secondaria di primo grado
- La “lezione” di Grignani sul palco dell’Ariston
- Grottaferrata | IC San Nilo, un viaggio nel corpo umano con una mamma esperta, la dott.ssa Battista
- L’IC San Nilo al Sistina per la giornata mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo
- Grottaferrata | La primaria «Di Feo» alla scoperta della fibra ottica con l’ingegnere Pirozzi
- Grottaferrata | I.C. San Nilo: tecnologia e musica, le passioni del Prof. L’Abbate
- Festival di Frascati 2022: le bande americane tornano in città
- Lacrime di coccodrillo dopo le abbuffate natalizie? I consigli della nutrizionista
- Rocca di Papa | Il progetto: “Le ricette dei nonni”, la storia del pangiallo e dei biscotti secchi
- Frascati |I “cuccioli” del gruppo AGESCI pronti per la “promessa scout”
- FOTO - Frascati | La città vestita a festa con led, decorazioni e addobbi natalizi
- FOTO - Grottaferrata | La città si illumina e colora per il Natale
- Grottaferrata | Raccolta alimentare per la Caritas, il prof. Russo: "Grazie a tutti"
- Grottaferrata | Alla scuola “Rosa Di Feo” una pesca di beneficenza
- Grottaferrata | Ghiaccio e giostre: la città in festa per Natale
- Grottaferrata | Marco Verducci, fruttivendolo storico: “Una copertura al mercato ci proteggerebbe dal freddo in inverno”
- GROTTAFERRATA | Alla scoperta del Vulcano Laziale, gli esperti incontrano i bambini della San Nilo
- Grottaferrata | Ethan Lucci, il piccolo artista della scuola «Rosa Di Feo»
- Grottaferrata | I bambini in ritiro a Villa Campitelli, la catechista Bianchi: “Un momento per riflettere e stare insieme”
- Grottaferrata | «Giochi matematici del Mediterraneo», gli alunni della San Nilo si preparano alla finale d’istituto
- ROCCA DI PAPA | Al Teatro civico è partita la stagione per ragazzi